Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2013 » Word 2013 » Personalizzare gli sfondi nei documenti di Word 2013

Personalizzare gli sfondi nei documenti di Word 2013

0
Pubblicato da Come fare a... il 23/05/2014 Word 2013
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Se volete vedere come sarà un documento di Word 2013 una volta stampato su carta colorata, potete usare gli sfondi che vengono messi a disposizione dal programma e che saranno visibili solo a video o se salvate la pagina in formato Web. Verranno invece stampate le filigrane. Vediamo entrambe le funzioni in questo articolo.

Gli sfondi

Le pagine dei documenti se lo si desidera possono avere anche uno sfondo colorato o decorato. Queste impostazioni non sono accessibili dalla finestra Bordi e sfondo che abbiamo visto nell’articolo “Personalizzare il layout di pagina in Word 203“. Infatti, dalla sua scheda Sfondo potete applicare lo sfondo solo ai paragrafi, non all’intera pagina. Piuttosto, premete il pulsante Colore pagina nel riquadro Sfondo pagina della scheda Progettazione, nella barra multifunzione. Si aprirà il menu visibile in figura 1.

Figura 1: impostare un colore di sfondo
Figura 1: impostare un colore di sfondo

Se, fra i colori disponibili, non c’è quello che vi interessa, potete selezionare la voce Altri colori… e, dalla nuova finestra, scegliere il colore che preferite.
Il colore impostato in questo modo non sarà stampato; sarà, invece, mantenuto se salvate il file come pagina Web.
Potete, comunque, utilizzarlo anche per avere un’idea di come sarà il documento finale, se pensate di stampare su carta colorata.
Oltre che con un colore, lo sfondo di una pagina può essere decorato con una trama o un’immagine. Anche questi elementi non saranno stampati. In ogni caso, se desiderate utilizzarli, premete il pulsante Effetti di riempimento. Word vi mostrerà la finestra Effetti di riempimento, visibile in figura 2.

Figura 2: la finestra Effetti di riempimento
Figura 2: la finestra Effetti di riempimento

Se volete impostare una sfumatura, potete lavorare nella scheda Sfumature. Innanzitutto, nella sezione Colori, potete scegliere se applicare una sfumatura con uno o due colori, o scegliere delle sfumature preimpostate. Nei primi due casi, vi sarà chiesto di selezionare il colore o i colori da utilizzare; nel terzo dovrete selezionare la sfumatura già pronta che fa al caso vostro.
Nelle altre schede della finestra potete selezionare immagini predefinite, motivi lineari o un’immagine a vostra scelta da applicare allo sfondo.
Se desiderate creare uno sfondo che sarà stampato, dovete ricorrere alla filigrana, ossia a scritte o immagini che vengono stampate dietro il testo del vostro documento.
Vediamo come fare. Premete il pulsante Filigrana nel riquadro Sfondo pagina della scheda Progettazione della barra multifunzione. Word vi mostrerà il menu visibile in figura 3, dal quale potrete scegliere varie filigrane preimpostate.

Figura 3: scegliere una filigrana preimpostata
Figura 3: scegliere una filigrana preimpostata

La figura 4 vi mostra una pagina a cui è applicata una filigrana preimpostata.

Figura 4: una pagina con una filigrana preimpostata
Figura 4: una pagina con una filigrana preimpostata

Se preferite creare da soli la vostra filigrana, nel menu della figura 3 scegliete la voce Filigrana personalizzata. Word mostrerà la finestra Filigrana stampata, visibile in figura 5.

Figura 5: la finestra Filigrana stampata
Figura 5: la finestra Filigrana stampata

La filigrana può essere un’immagine o un testo. Per utilizzare un’immagine, selezionate l’opzione Filigrana immagine. Word attiverà il pulsante Seleziona immagine: premetelo e scegliete l’immagine da usare come filigrana. Dall’elenco a discesa Proporzioni scegliete la proporzione che deve avere l’immagine rispetto a quella originale (l’opzione Auto fa sì che Word adatti automaticamente le dimensioni dell’immagine per riempire tutta la pagina). Se desiderate che l’immagine in filigrana sia sfumata, attivate l’opzione Sfumata. Premete OK. La filigrana sarà presente su tutte le pagine del documento, come mostrato in figura 6.

Figura 6: un documento con una filigrana
Figura 6: un documento con una filigrana

Oltre che un’immagine, Word vi consente di usare una scritta come filigrana personalizzata. In questo caso, nella finestra Filigrana stampata, dovete scegliere l’opzione Filigrana testo. Word vi chiederà di scegliere quale testo (ci sono molte più possibilità rispetto alle filigrane preimpostate) utilizzare come filigrana e quale formattazione applicarvi. Se preferite, potete digitare voi stessi il testo nella casella Testoanziché scegliere una voce dal suo elenco a discesa.


Autore: Alessandra Salvaggio – Tratto da: Lavorare con Word 2013 – LSWR

Office Office 2013 Produttività Word Word 2013

Post correlati

Le intestazioni e i piè di pagina in Word 2013

Personalizzare il layout di pagina in Word 2013

Creare un sommario con Word 2013

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!