Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2016 » La nuova interfaccia di Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

0
Pubblicato da Come fare a... il 27/06/2016 Office 2016
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

L’interfaccia di Office 2016 è caratterizzata da un maggiore uso del colore che contraddistingue chiaramente ogni applicazione. Scopriamo le novità dell’interfaccia grafica di Office 2016.

Interfaccia rinnovata

Fin dalla versione 2007 di Office è stata adottata la barra multifunzione che razionalizza tutti gli strumenti raccogliendoli in gruppi e sezioni che è possibile raggiungere attraverso delle schede. Office 2016 prosegue su questa strada ma dando un tocco di colore all’interfaccia. Come visibile in figura 1, mostra un colore di sfondo che rappresenta ogni programma. Nel caso di Word 2016 ad esempio è stato scelto il caratteristico blu che ha accompagnato per anni la sua icona. Questa scelta è stata fatta anche per uniformarsi alle applicazioni mobili e anche la versione per macOS che offre la stessa colorazione.

"Figura
Figura 1: tutti i programmi di Office hanno una barra degli strumenti colorata, in questo caso blu per Ward

La barra del titolo

Nella parte alta della finestra di lavoro, è presente da sempre la barra del titolo che sulla destra presenta i soliti pulsanti che consentono, partendo da destra di: chiudere il programma, ingrandire la finestra a schermo intero e ridurle a icona, ossia parcheggiare la finestra nella barra delle applicazioni che si trova in basso nel desktop di Windows.
La quarta icona invece premette di gestire la barra multifunzione, facendoci clic sopra, come visibile in figura 2, potete nascondere automaticamente la barra multifuznione, mostrare le schede e infine mostrare le schede e i comandi.

Figura 2: la barra del titolo di Office 2016
Figura 2: la barra del titolo di Office 2016

Nella parte sinistra della barra del titolo invece, si trova la barra di accesso rapido dove troviamo la classica icona del floppy disk che consente di salvare il documento.

Nota
Come potete notare, nel nostro caso è presente una piccola freccia circolare sopra l’icona di salvataggio, questo perché il documento è stato salvato su OneDrive, il servizio cloud di Microsoft. Il vantaggio di usare questa soluzione è che poi potrete lavorare al vostro documento anche da altri dispositivi che si appoggiano allo stesso account, come ad esempio un tablet o uno smartphone.

Le due icone successive invece consento di annullare e ripristinare le ultime operazioni. Chiude questa piccola successione di icone una freccina rivolta verso il basso che consente di personalizzare la barra di accesso rapido che approfondiremo in un prossimo articolo.

La barra multifunzione

Collocata immediatamente sotto al barra del titolo troviamo la barra multifunzione che consente di accedere a tutti comandi disponibili nell’applicazione della suite che avete aperto. I comandi sono raggruppati  logicamente in schede che una volta aperte danno accesso solo ai comandi a cui fa riferimento la scheda.

Figura 3: la barra multifunzione di Office 2016

Nota
I comandi visibili in ogni scheda, possono essere rappresentati come icona, icona con testo, o come un’icona che raggruppa  altri pulsanti. Il modo in cui li troverete nella barra multifunzione dipende da quanto è larga la finestra del programma. Office infatti ottimizza lo spazio disponibile per mostrare sempre tutto il possibile.

Le schede che vengono mostrate sono interattive, i comandi mostrati infatti, vengono adattati di volta in volta a quello che si sta facendo. Per esempio, se si crea una tabella in Word nella barra multifunzione apparirà la scheda Strumenti tabella che consentirà di avere a portata di mano tutti gli strumenti necessari a svolgere il lavoro.

Figura 4: se si crea una tabella in Word 2016 appariranno gli strumenti delicati

I comandi più comuni, sono sempre a portata di clic, ma quando ci sono delle opzioni in più che approfondiscono un particolare comando è possibile accedervi attraverso un menu o una finestra. Nel primo caso, visibile in figura 5, basta fare clic sulla freccina rivolta verso il basso accanto all’icona.

Figura 5: facendo clic sulla freccina accanto all’icona del comando, appare un menu che premette di accedere ad altre opzioni

Quando invece trovate una freccia che esce da un quadratino, come quella evidenziata in figura 6, si aprirà una intera finestra.

Figura 6: quando necessario i comandi vengono suddivisi in una finestra

La barra di stato

Infondo alla finestra di lavoro è presente la barra di stato, che contiene informazioni operative e strumenti utili per svolgere alcune operazioni.
I comandi mostrati cambiano da un’applicativo all’altro. L’unico che è presente più o meno in tutte è lo zoom del contenuto della finestra, rappresentato da un selettore all’estrema destra della barra di stato. Potete trascinarlo per regolare il fattore di ingrandimento.

Figura 7: la barra di stato di Word 2016

Come la barra multifunzione anche la barra di stato è personalizzabile. Per farlo basta farci clic sopra con il tasto destro del mouse e attiverete un menu. Come potete vedere nella figura 8, potrete selezionare i comandi che desiderate avere a disposizione.

Figura 8: facendo clic con il tasto destro della barra di stato, è possibile personalizzare i comandi disponibili
Office Office 2016 Produttività

Post correlati

La scheda file di Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!