Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2016 » La scheda file di Office 2016

La scheda file di Office 2016

0
Pubblicato da Come fare a... il 24/01/2017 Office 2016
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

La scheda File di Office 2016, permette di accedere a molti comandi, tra cui quelli classici e altri che possono variare da un applicazione all’altra. Vediamole in questo articolo sulla suite di Office.

 La scheda File

A sinistra della barra multifunzione è presente la scheda File, che a differenza delle altre schede occupa l’intera finestra: la vista backstage.

Figura 1: la vista bakstage di Office 2016, in questo caso di Word 2016
Figura 1: la vista bakstage di Office 2016, in questo caso di Word 2016

Nota
Per uscire dalla scheda File fare clic sulla freccia, che si trova in alto nella fascia colorata del programma, che in word è blu.

La scheda apri

Sicuramente le opzioni che userete più spesso saranno le finzioni Apri, Salva (e Salva col nome) e Stampa, ad esempio se osservate la figura 2, vedrete tutti documenti aperti di recente, basta farci clic sopra e potrete aprire velocemente il documento che vi interessa, magari riprendendo un lavoro che non avevate completato.
Se passate con il mouse sopra all’elenco dei documenti vedrete che vengono evidenziati mano a mano che scorrete la lista. Fermatevi su un documento, a destra dell’area evidenziata apparirà una puntina che se cliccata, manterrà il documento in questa lista, una opzione molto utile se vi servono più giorni per completare un lavoro.
Sotto la lista trovate invece una funzione utile: Ripristina documenti non salvati, che consente di recuperare i documenti non salvati che Office mette nella cartella UnsavedFile nel disco del vostro computer.

Figura 2: la schermata Apri
Figura 2: la schermata Apri

Nella parte centrale della finestra, oltre a Recenti che abbiamo appena visto, potrete accedere ai documenti salvati su OneDrive, o su quelli salvati sul nostro computer.

Nota
I documenti aperti da OneDrive appaiono come tutti i documenti anche nell’elenco dei recenti, indipendentemente da questo, quando salvate un documento aperto da OneDrive verrà salvato in questa posizione. Grazie a questa funzione potrete accedere ai vostri documenti da qualsiasi computer, tablet o anche smartphone usando le rispettive applicazioni di Office e di condividerlo con altri utenti.

La scheda salva con nome

Nell’era del cloud è normale che anche Office ci spinga a usare i sui servizi sulla nuvola, così quando fate clic su Salva, arriverete alla schermata omonima, visibile in figura 3 che, come prima opzione, offre proprio il salvataggio su OneDrive. Se desiderate usare questa possibilità, date un nome al documento e scegliete la cartella in cui salvarlo, tra quelle presenti in elenco.

Figura 3: la schermata Salva
Figura 3: la schermata Salva

Se desiderate invece creare una nuova cartella, fate clic su Altre opzioni…, visibile appena sotto al campo di testo dove si inserisce il nome del file, apparirà la classica finestra di salvataggio che vi permetterà di farlo semplicemente usando il tasto destro e selezionando dal menu Nuovo, l’opzione Cartella. A questo punto non vi resta che farci doppio clic sopra e premere il pulsante Salva.

Figura 4: la finestra Salva col nome
Figura 4: la finestra Salva col nome

La scheda Account

Naturalmente potete salvare il documento in locale facendo clic su Questo PC. Se invece desiderate creare una scorciatoia a una nuova posizione, fate clic su Nuova posizione, che permette di connettersi a Office 365 SharePoint, se usate questo servizio, e naturalmente a One Drive. Le posizioni che aggiungete saranno poi gestibili facendo clic su Account che, come visibile in figura 5, consente di gestire e rimuovere i vari account. Approfondiremo questo aspetto in un prossimo articolo.

Nota
Le posizioni che aggiungerete in uno dei programmi di Office, saranno visibili anche da tutti gli altri applicativi.

Figura 5: la finestra Account
Figura 5: la finestra Account

La scheda Stampa

Facendo clic su Stampa accederete invece alle opzioni per stampare il documento che, come visibile nella figura 6, offre una anteprima del documento di dimensioni generose, che si aggiornerà in base alle opzioni di stampa scelte che si trovano invece nella fascia centrale. Una volta impostati i parametri che vi interessano basata fare clic su Stampa per avviare la stampa sulla vostra stampante, che naturalmente dovrete configurare da Windows.

Figura 6: la finestra Stampa
Figura 6: la finestra Stampa

La scheda Esporta

Per salvare il vostro documento in altri tipi di formato, fate clic su Esporta, questo come prima cosa vi permetterà di creare un PDF o un XPS che saranno apribili da chiunque. Facendo invece clic su Cambia tipo di file, potrete scegliere versioni precedenti di Office o anche ODT appartenente a Open Office, una suite per l’ufficio open source molto popolare.

Figura 7: la finestra Esporta
Figura 7: la finestra Esporta

La scheda Condividi

Facendo clic su Condividi, visibile in figura 8, accederete invece alla possibilità di inviare un documento come allegato di posta elettronica, pubblicarlo su un blog o un social network e condividerlo con altri utenti, in questo caso, naturalmente il documento deve essere salvato su OneDrive.

Figura 8: la finestra Condividi
Figura 8: la finestra Condividi

Oltre ai comandi che abbiamo visto, la schermata File permette anche di accedere alle opzioni del programma. La figura 9 mostra la finestra Opzioni di Word. Da questa finestra potete personalizzare tutti gli aspetti del programma, come la barra di accesso rapido che abbiamo già visto in un precedente articolo.

Figura 9: la finestra Opzioni
Figura 9: la finestra Opzioni
Office Office 2016 Produttività

Post correlati

La barra di accesso rapido di Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!