Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2016 » La barra di accesso rapido di Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

0
Pubblicato da Come fare a... il 27/06/2016 Office 2016
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Nelle applicazioni di Office 2016, è presente la barra di accesso rapido. Si tratta di una piccola area dell’interfaccia che consente di tenere a portata di mano alcuni comandi. Scopriamo insieme come personalizzarla.

Barra di accesso rapito

Quando aprite una delle applicazioni di Office 2016, all’estrema sinistra della barra del titolo trovate la barra di accesso rapido. Per impostazione predefinita viene mostrata l’icona del floppy disk: consente di salvare velocemente il lavoro. Le altre icone servono per annullare o ripristinare le ultime operazioni svolte. Quello che ci interessa è l’ultima icona rappresentata da una freccina rivolta verso il basso. Facendo clic si aprirà il menu che potete vedere nella figura 1.

Figura 1: il menu che consente di personalizzare la barra di accesso rapido
Figura 1: il menu che consente di personalizzare la barra di accesso rapido

Come potete vedere, il menu di personalizzazione della barra di accesso rapido, permette di scegliere tra diversi comandi come Apri o Stampa immediata. Per attivarli basta selezionarli nel menu e appariranno immediatamente nella barra con la loro icona, pronti per essere utilizzati.

Personalizzare la barra di accesso rapido

I comandi disponibili nel menu, naturalmente non sono gli unici a disposizione, se desiderate personalizzare davvero la vostra barra di accesso rapido selezionate l’opzione Altri comandi.… Si aprirà quindi la finestra visibile in figura 2. Come potete notare questa finestra, che potete raggiungere anche andando sulla scheda File e selezionando Opzioni, mostra due colonne: sulla destra potete vedere i comandi di default, che come detto sono Salva, Annulla, Ripeti, mentre sulla sinistra trovate elencati tutti i comandi disponibili, che naturalmente variano in base al programmati Office che state usando.

Figura 2: la finestra Opzioni per la Barra di accesso rapido
Figura 2: la finestra Opzioni per la Barra di accesso rapido

Per aggiungere dei comandi basta selezionarne uno per volta nella colonna di sinistra e quindi premere il pulsante Aggiungi>>, che provvederà a spostare il comando scelto nella colonna di sinistra, naturalmente potete rimuovere un comando inserito, basta selezionarlo dalla colonna di destra e premere Rimuovi>>. Quando avete finito di inserire i comandi che vi interessano, potete poi decidere in che ordine debbano stare, basta infatti selezionarne uno nella colonna di destra e usare le frecce, a destra della colonna, per spostare su o giù il comando.
Vi raccomandiamo di non esagerare con l’inserimento dei comandi, altrimenti vi perdereste tra le numerose icone e si perderebbe la rapidità di accesso a cui è destinata questa barra.

Nota
Se avete inserito troppi comandi o se per qualsiasi motivo desiderate tornare alla barra di accesso rapido predefinita, potete farlo selezionando dal menu Personalizzazioni, della finestra visibile in figura 2, l’opzione Reimposta solo la barra di accesso rapido.

Posizionare la barra di accesso rapido

Se non ci avete dato retta e avete inserito molti comandi, essendo questi presenti nella barra del titolo, può capitare, specie se avete un monitor non troppo grande, che si vadano a scontrare con il nome del documento, in questi casi Office nasconde le icone che non ci stanno, mostrando al loro posto una freccia che consente di accedervi da un normale menu.
Per evitare questo è possibile spostare la barra di accesso rapido sotto alla barra multifunzione. Per farlo aprite il menu della barra di accesso rapido e selezionate l’opzione Mostra sotto la barra multifunzione che, come visibile in figura 3, provvederà a spostarla nella nuova posizione.  Potete poi ripristinare la posizione di default selezionando Mostra sopra la barra multifunzione.

Figura 3: la barra di accesso rapido è stata spostata sotto alla barra multifunzione
Figura 3: la barra di accesso rapido è stata spostata sotto alla barra multifunzione
Office Office 2016 Produttività

Post correlati

La scheda file di Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!