Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2013 » Word 2013 » Creare un sommario con Word 2013

Creare un sommario con Word 2013

0
Pubblicato da Come fare a... il 14/10/2013 Word 2013
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Quando si crea un documento di una certa lunghezza, per facilitare l’individuazione della parte di documento che interessa al nostro lettore, può essere utile fornire un sommario. In Word 2013, è possibile farlo usando gli stili dei titoli. Scopriamo insieme come.

Generazione del sommario

In qualsiasi libro che possiate comprare, all’inizio è presente un sommario che mostra tutti i capitoli e i loro contenuti con accanto il numero di pagina. Con Word 2013 potete velocemente creare il vostro sommario utilizzando lo stile dei titoli.
Dovendo usare i titoli dovrete avere l’accortezza di preparate il documento, usando uno stile Titolo da 1 a 9, questa gerarchia verrà poi usata all’interno del sommario.
Per creare il sommario fate clic nel punto dove volete inserirlo, andate quindi nella scheda Riferimenti e nel gruppo Sommario, fate clic su Sommario. Si aprirà il menu che potete vedere nella figura 1, dal quale potrete scegliere lo stile di sommario che desiderate.

Figura 1: dal menu sommario è possibile scegliere lo stile che si desidera
Figura 1: dal menu sommario è possibile scegliere lo stile che si desidera

Se questo non dovesse bastare potete avere un maggiore controllo sullo stile del vostro sommario, scegliendo l’opzione Sommario personalizzato… che farà apparire la finestra Sommario visibile in figura 2. Dal menu Formati potete scegliere lo stile che desiderate usare, mentre nella casella di testo Mostra livelli fino a, potete decidere quanti livelli di titolo considerare, in genere due o tre livelli sono sufficienti.

Figura 2: tramite la finestra Sommario è possibile personalizzarle l’aspetto del sommario
Figura 2: tramite la finestra Sommario è possibile personalizzarle l’aspetto del sommario

Tramite gli altri controlli della finestra potete stabilire le altre opzioni per la formattazione del vostro sommario.
Nella figura 3 potete vedere un esempio di sommario, per raggiungere la voce a cui fa riferimento basterà premere il tasto Ctrl mentre si fa clic sul titolo che vi interessa.

Figura 3: usando lo stile dei titoli è stato possibile generare un sommario molto velocemente
Figura 3: usando lo stile dei titoli è stato possibile generare un sommario molto velocemente

Aggiornamento del sommario

Se dopo che avete generato il sommario fate qualche modifica ai titoli o alla struttura generale del documento potete aggiornarlo molto velocemente. Per farlo andate sulla scheda Riferimenti e nel gruppo Sommario fate clic su Aggiorna sommario. Nella finestra visibile in figura 4, potete poi decidere se aggiornare l’intero sommario o solo i numeri di pagine.

Figura 4: la finestra Aggiorna sommario permette di aggiornare l’intero sommario o solo i numeri di pagina
Figura 4: la finestra Aggiorna sommario permette di aggiornare l’intero sommario o solo i numeri di pagina

Office Office 2013 Produttività Word Word 2013

Post correlati

Personalizzare gli sfondi nei documenti di Word 2013

Le intestazioni e i piè di pagina in Word 2013

Personalizzare il layout di pagina in Word 2013

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!