Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2013 » Word 2013 » La modalità di lettura di Word 2013

La modalità di lettura di Word 2013

0
Pubblicato da Come fare a... il 03/09/2013 Word 2013
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Word da sempre dispone di diversi layout per visualizzare i documenti, quando lo aprite, ad esempio, di solito viene mostrato il Layout di stampa. In Word 2013 ne è stato introdotto uno nuovo che consente di sfogliare i documenti più per la lettura che per la scrittura, come se si trattasse di un e-book.

Doc o e-book?

Non sempre si usa Word per scrivere, a volte quando si riceve un documento si può usare semplicemente anche per leggere. Inoltre su internet si trovano diversi e-book in formato Word, allora perché non utilizzare un layout più adatto alla lettura? Word 2013, oltre ai Layout di stampa e il Layout web, offre adesso la nuova Modalità di lettura che consente di leggere comodamente.
Per accedere ai layout di Word 2013 andate nella scheda Visualizza. Nel gruppo Visualizzazioni sono presenti come, potete vedere nella figura 1, tutti i layout disponibili tra cui proprio quello di lettura.

Figura 1: i layout di visualizzazione di Word 2013
Figura 1: i layout di visualizzazione di Word 2013

Fate quindi clic su Modalità lettura, immediatamente tutta l’interfaccia di Word sparirà mostrando solo le pagine del documento e il riquadro Spostamento.
Come visibile in figura 2, sulla pagina sono apparse due frecce ai lati, queste come facilmente intuibile servono per spostarsi tra una pagina e l’altra.
Nel riquadro Spostamento nella sezione Titoli sono visibile tutti i titoli a cui è stato applicato lo stile Titolo 1, questo consente di spostarsi con un clic sul punto del documento che ci interessa.

Figura 2: la modalità di lettura
Figura 2: la modalità di lettura

Facendo clic su Pagine nel riquadro Spostamento, invece dei titoli delle sezioni potrete avere un’anteprima delle pagine, mentre usando il motore di ricerca potrete vedere i risultati facendo clic su Risultai.

Le opzioni di lettura

In alto accanto alla scheda File è presente Strumenti che consente di effettuare delle ricerche sul web con Bing, oppure di accedere all’ultima ricerca che avete fatto nel documento.
Di particolare interesse invece è il menu Visualizza che, come un lettore di e-book, mostra le opzioni di lettura. Aprendo questo menu, che potete vedere nella figura 3, trovate diverse opzioni di cui la prima è Modifica documento che vi farà tornare alla normale visualizzazione di Word.
Per quanto riguarda la lettura sono molto utili gli ultimi tre menu: Larghezza colonna che consente di impostare le larghezze delle colonne di testo; Colore pagina che consente di passare al colore seppia o nero per non affaticare la vista; infine Layout che permette di passare dal layout a una colonna a quello a due colonne.

Figura 3: il menu Visualizza consente di accedere alle opzioni di lettura
Figura 3: il menu Visualizza consente di accedere alle opzioni di lettura

Usando il menu Visualizza potete così impostare Word come preferite, noi ad esempio abbiamo optato per il colore seppia aiuta a leggere senza affaticare la vista.

Figura 4: grazie al menu Colore pagina, abbiamo impostato una tinta seppia
Figura 4: grazie al menu Colore pagina, abbiamo impostato una tinta seppia

 

Office Office 2013 Produttività Word Word 2013

Post correlati

Personalizzare gli sfondi nei documenti di Word 2013

Le intestazioni e i piè di pagina in Word 2013

Personalizzare il layout di pagina in Word 2013

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!