Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Lightroom » Il pannello informazioni di Lightroom

Il pannello informazioni di Lightroom

0
Pubblicato da Come fare a... il 14/10/2019 Lightroom
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

All’interno di Lightroom esiste un pannello che si chiama Informazioni. Questo pannello consente di leggere i metadati della fotografia a cui fanno riferimento. Scopriamo in cosa consiste in questo articolo.

Il pannello informazioni

In qualunque vista di Lightroom vi troviate, se fate clic sull’icona in basso a destra, rappresentato da una i, accederete al pannello Informazioni visibile nella figura 1. In questo pannello troveranno posto i primi metadati dell’immagine, alcuni prelevati dalla macchina fotografica come il modello di macchina fotografica usata, il tipo di obiettivo, la dimensione e il peso della foto: se la vostra macchina fotografica poi contiene un GPS, sotto vedrete nella mappa la posizione in cui è stata scattata. Naturalmente questi dati potete inserirli manualmente facendo clic su Paese e scrivendo a mano la posizione.
Nella parte alta di questo pannello invece trovano posto le informazioni che puoi editare a mano, come Titolo e Didascalia e il Copyright. L’icona della matita accanto alla data invece, permette di modificare la data di scatto della foto.

Figura 1: il pannello Informazioni di Lightroom CC
Figura 1: il pannello Informazioni di Lightroom CC

In fondo al pannello Informazioni è presente un’area raggruppata sotto il titolo Stato sincronizzazione che ti indica se la foto è correttamente sincronizzata con il servizio cloud.

Informazioni sullo spazio utilizzato

Parlando di informazioni, una che forse sarà di interesse non riguarda tanto le foto ma lo spazio che hai a disposizione per archiviare le foto sul cloud, per avere questa informazione, come evidenziato nella figura 2, è sufficiente fare clic sull’icona a forma di nuvola nell’angolo in alto a destra della finestra di lavoro del programma. Troverete questa informazione sotto Archiviazione Cloud.

Figura 2: il pannello Archiviazione cloud mostra le informazioni sullo spazio disponibile nel cloud
Figura 2: il pannello Archiviazione cloud mostra le informazioni sullo spazio disponibile nel cloud

Post correlati

Integrazione tra Lightroom CC e Photoshop CC

Ripristino dell’originale e versioni con Lightroom CC

Copia e incolla delle impostazioni in Lightroom CC

SPECIALE LIGHTROOM CC
  • L’ambiente di lavoro
  • Importazione delle foto
  • Album e cartelle
  • Utilizzo delle Pile
  • Il pannello Informazioni
  • Valutazione delle foto
  • Parole chiave e ricerche
  • Introduzione agli strumenti di sviluppo
  • Il pannello profilo e luce
  • Il pannello colori
  • Il pannello Effetti
  • Il pannello Dettagli
  • Correzioni ottiche e geometriche
  • Rotazione e ritaglio
  • Il pennello correttivo
  • Correzioni locali con il pennello
  • Sfumatura lineare e radiale
  • Copia e incolla delle impostazioni
  • Ripristino dell’originale e versioni
  • Integrazione con Photoshop CC
FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Lightroom

Integrazione tra Lightroom CC e Photoshop CC

26/04/2021
Lightroom

Ripristino dell’originale e versioni con Lightroom CC

23/04/2021
Lightroom

Copia e incolla delle impostazioni in Lightroom CC

21/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!