Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 8 » Sicurezza in Windows 8 » Windows Firewall di Windows 8

Windows Firewall di Windows 8

0
Pubblicato da Come fare a... il 08/04/2013 Sicurezza in Windows 8
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Per proteggere il proprio computer da accessi non autorizzati da internet è necessario un firewall, che gestisce il traffico in entrata. In Windows 8 è presente Windows Firewall, scopriamo insieme come utilizzarlo in questo articolo del nostro speciale sulla sicurezza.

Windows Firewall

Un firewall è un programma che impedisce ai malintenzionati di entrare nel vostro sistema dall’esterno. Nel momento in cui accedete a Internet, in effetti, state aprendo una porta sul mondo. È vero che si tratta di una porta su circa un miliardo (tanti sono i dispositivi oggi connessi a Internet, e si stima che nel 2015 supereranno il numero di esseri umani sul pianeta), ma è anche vero che esistono sofisticati programmi che “sniffano” Internet automaticamente alla ricerca di eventuali porte aperte; e non vorrete certo che la vostra sia una di quelle!
Vi serve pertanto un sistema per chiudere quella porta, in modo che voi possiate guardare il mondo di fuori, e consentire al mondo di fuori di entrare solo come e quando lo dite voi (per esempio, per scaricare file). Tutto il resto è fuori, e deve rimanere fuori.
Il firewall è appunto un sistema di questo tipo, e Windows viene fornito con un firewall preinstallato, chiamato Windows Firewall. È normalmente attivo e vi protegge dagli attacchi esterni, tanto che, se installate un programma che apre un qualche tipo di porta che consenta il traffico in ingresso sul vostro computer, vi chiede di confermare l’operazione, come mostrato in figura 1.

Figura 1: Windows Firewall chiede conferma per l’apertura di una porta sul mondo esterno
Figura 1: Windows Firewall chiede conferma per l’apertura di una porta sul mondo esterno

Come potete notare, ci sono due opzioni: una che consente al programma di aprire le porte nelle reti private, l’altra che consente di aprirle nelle reti pubbliche. In generale, sconsigliamo vivissimamente di aprire le porte del firewall sulle reti pubbliche (ossia, gli hotspot wireless o gli Internet point), perché su quelle reti si trova veramente di tutto. Lasciate quindi le porte aperte solo per le reti private, come quella che utilizzate voi a casa o in ufficio. Fate quindi clic su Consenti accesso per consentire al programma che state installando di accedere a Internet e aprire le porte di cui necessita per funzionare correttamente.


Autore: Alessandro Valli – Tratto da: Windows 8 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 8

Post correlati

Copie di sicurezza con il backup di Windows 8

Protezione del computer con Windows Defender in Windows 8

Gestione della Privacy con Windows 8

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!