Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 8 » Sicurezza in Windows 8 » Copie di sicurezza con il backup di Windows 8

Copie di sicurezza con il backup di Windows 8

0
Pubblicato da Come fare a... il 15/04/2013 Sicurezza in Windows 8
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Fare una copia di sicurezza dei documenti del proprio computer è una cosa di estrema importanza, ma che troppo spesso non viene eseguita. In caso di danni poi è inutile piangere sul latte versato, meglio allora prepararsi a qualsiasi evenienza. Con Windows 8 potete usare Cronologia file, per mettere i vostri dati al sicuro.

Backup dei file

Il backup, o copia di sicurezza, dei file vi mette al sicuro dalle perdite di dati. Quando fate un backup, state eseguendo una copia dei dati che vi stanno più a cuore in un dispositivo fisico separato dal computer, che potete portare con voi o posizionare in un luogo sicuro. In questo modo, non avrete problemi a recuperare i dati anche nel caso che capiti un disastro.
Se il portatile vi viene rubato, si rompe o si incendia, avrete perso il valore del portatile, ma non quello dei dati memorizzati.
Windows 8 mette a disposizione un sistema di backup potente e di facile utilizzo: Cronologia file.
Per attivare Cronologia file dovete aprire il Pannello di controllo, quindi scegliere Sistema e sicurezzae poi Cronologia file. Nella finestra visualizzata in figura 1, potrete impostare Cronologia file.

Nota
Cronologia file può essere attivato solamente se al PC è connesso un dispositivo di archiviazione esterno.

Figura 1: la finestra del Pannello di controllo per l’attivazione e la gestione di Cronologia file
Figura 1: la finestra del Pannello di controllo per l’attivazione e la gestione di Cronologia file

Quando inserite per la prima volta un dispositivo di archiviazione di massa esterno, Windows 8 vi chiederà che cosa intendete fare con il dispositivo. Fra le opzioni a disposizione, c’è anche l’utilizzo del dispositivo per fare i backup con Cronologia file, come si vede anche nella figura 2. Se intendete utilizzare il dispositivo a quello scopo, scegliete questa opzione per aprire immediatamente la finestra della figura 1.
Cronologia file fa il backup delle raccolte (ossia le cartelle Documenti, Musica, Immagini e Video), del desktop, dei contatti, dei preferiti e di SkyDrive (naturalmente, solo se avete installato SkyDrive). Con un semplice clic su Attiva, il sistema di backup viene attivato.

Figura 2: il sistema vi chiede che cosa intendete fare con il dispositivo appena inserito
Figura 2: il sistema vi chiede che cosa intendete fare con il dispositivo appena inserito

Nota
Il sistema vi chiederà se desiderate suggerire l’unità per il backup anche agli altri membri del gruppo home. Fatelo, se l’unità è di grandi dimensioni e avete un gruppo home a cui sono collegati dei membri.

Potete anche escludere alcune cartelle dal backup. A questo scopo, scegliete Escludi cartelle, quindi, nella finestra che appare, fate clic su Aggiungi e selezionate le cartelle di cui non desiderate fare il backup, come mostrato in figura 3, scegliendo poi Selezione cartella per selezionare la cartella di cui non fare il backup. Per esempio, se avete molti file nella cartella Video (che fa parte delle raccolte), potreste voler disattivare il backup di questa cartella, per risparmiare spazio. Al termine, fate clic su Salva modifiche.
Il bello di questo sistema è che non dovete fare nessuna operazione particolare: ogni volta che create o modificate un file, Cronologia file ne salva una copia di backup sull’unità selezionata.

Figura 3: scelta delle cartelle di cui non fare il backup
Figura 3: scelta delle cartelle di cui non fare il backup

L’unica cosa che vi fa capire che il sistema di backup automatico è attivo è la scritta nel Pannello di controllo, che vi dice che Cronologia file è attivato, e il pulsante, che da Attiva diventa Disattiva, come mostrato nella figura 4; naturalmente, ora se lo premete il sistema di backup automatico viene interrotto.

Figura 4: Cronologia file è attivo e può essere disattivato
Figura 4: Cronologia file è attivo e può essere disattivato

In questa finestra potete anche vedere che Cronologia file sta eseguendo la prima copia dei file; potete interromperla in qualsiasi momento facendo clic su Interrompi.
Supponete, ora, che alcuni file di cui avete bisogno risultino corrotti. Per recuperare i file, dovete per prima cosa aprire Cronologia file, quindi scegliere Ripristina file personali. In questo modo, si apre una finestra di dialogo nella quale potete scegliere quali file ripristinare, come mostrato nella figura 5.

Figura 5: ripristino dei file
Figura 5: ripristino dei file

Ora fate clic il pulsante verde centrale per iniziare la procedura di ripristino: i file verranno ripristinati nella loro posizione originale.


Autore: Alessandro Valli – Tratto da: Windows 8 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 8

Post correlati

Windows Firewall di Windows 8

Protezione del computer con Windows Defender in Windows 8

Gestione della Privacy con Windows 8

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!