Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 8 » Sicurezza in Windows 8 » Protezione del computer con Windows Defender in Windows 8

Protezione del computer con Windows Defender in Windows 8

0
Pubblicato da Come fare a... il 25/03/2013 Sicurezza in Windows 8
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Virus e maleware sono sempre un rischio per la propria sicurezza, per questo motivo Microsoft a integrato Microsoft Security Essentials direttamente dentro a Windows Defender, questo vi proteggerà sin dal primo avvio del computer. Scopriamo come usarlo in questo articolo.

Windows Defender

Probabilmente, se avete avuto già a che fare con l’informatica, avrete sentito parlare di virus e di spyware, programmi malevoli che possono arrecare danni anche gravi al computer; peggio, possono arrecarne anche alla vostra stessa vita, perché esistono software che sono in grado di reperire informazioni sensibili dalle vostre transazioni online, per esempio soffiandovi i numeri della carta di credito. Penso che a nessuno farebbe piacere sapere che i numeri della propria carta fossero disponibili a un malintenzionato su Internet.
Tutti i software malefici (che in realtà sono molti di più di virus e spyware: ci sono i trojan, i worm, i dialer e chi più ne ha più ne metta) vengono globalmente chiamati malware, contrazione delle parole malicious software (programmi malevoli).
Windows Defender è un programma per la protezione del computer da questi malware. Nato come prodotto per la protezione dagli spyware (programmi che spiano, come dice il nome, ciò che fate sul vostro sistema, e inviano report a malintenzionati via Internet), da questa versione presente in Windows 8, Windows Defender si è evoluto in una completa soluzione antivirus e antimalware. Il programma protegge da attacchi da parte dei malware più diffusi e pericolosi.
Il programma è automaticamente installato ed entra subito in azione già dalla prima volta che avviate Windows. Anche se avete l’opzione di poter installare nuovi software antivirus che lo vadano a sostituire, in questo modo avete una protezione garantita già nel momento in cui accendete il computer per la prima volta.
Può succedere che il sistema riceva un attacco da un software dannoso; in questo caso, Windows Defender avverte immediatamente del problema e vi propone di intraprendere delle azioni, come visibile in figura 1.

Figura 1: Windows Defender ha rilevato software dannoso
Figura 1: Windows Defender ha rilevato software dannoso

Potete verificare qual è il problema scegliendo Mostra dettagli nella finestra del programma. Così facendo si apre un’ulteriore finestra che riporta quale è stato il software che ha provocato il problema. In questa finestra, come mostrato in figura 2, potete scegliere quale operazione compiere facendo clic su Azione consigliata: potete rimuovere il malware, metterlo in quarantena (vuol dire che non sarà accessibile e verrà messo in una posizione sicura del computer, ma non verrà rimosso) oppure consentire al PC di utilizzarlo, se siete assolutamente sicuri che in realtà quello non sia un virus, ma un programma lecito.

Figura 2: scelta del tipo di azione da compiere su un potenziale malware
Figura 2: scelta del tipo di azione da compiere su un potenziale malware

Se volete vedere altre informazioni sul programma rilevato come malware e sul tipo di azione da intraprendere, scegliete il pulsante Mostra dettagli: verrà visualizzata un’altra finestra contenente ulteriori informazioni che potranno orientarvi sul tipo di azione da intraprendere. Se volete fare ciò che vi è consigliato dal sistema, fate clic su Applica azioni, come mostrato nella figura 3.
Se scegliete di rimuovere il malware, premete Applica azioni e il software dannoso sarà rimosso dal sistema, come mostrato nella figura 4. Anche se selezionate il pulsante Pulisci PC nella schermata principale di Windows Defender avvierete le operazioni di ripulitura del sistema dal software dannoso.

Figura 3: ulteriori informazioni sul malware e sulle azioni da intraprendere
Figura 3: ulteriori informazioni sul malware e sulle azioni da intraprendere
Figura 4: rimozione di malware dal sistema
Figura 4: rimozione di malware dal sistema

Autore: Alessandro Valli – Tratto da: Windows 8 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 8

Post correlati

Copie di sicurezza con il backup di Windows 8

Windows Firewall di Windows 8

Gestione della Privacy con Windows 8

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!