Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 8 » Sicurezza in Windows 8 » Gestione della Privacy con Windows 8

Gestione della Privacy con Windows 8

0
Pubblicato da Come fare a... il 18/03/2013 Sicurezza in Windows 8
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Un sistema perennemente connesso che mostra notifiche dei social network, appuntamenti e non solo, sebbene comodo e versatile, diventa un rischio per la privacy. In questo articolo del nostro speciale sulla sicurezza in Windows 8, vedremo come proteggerci da queste cose grazie agli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo.

Privacy

Windows 8 è un sistema perennemente connesso, il che rende estremamente facile ricevere costantemente gli aggiornamenti su tutte le proprie cose, comprese quelle private: appuntamenti online, nuovi messaggi di posta elettronica, notifiche dei propri contatti sui social network sono sempre disponibili, il che però ha un lato opposto della medaglia: anche altre persone li possono vedere immediatamente.
Microsoft è ben cosciente di questo, e quindi dà agli utenti la possibilità di nascondere i dati sensibili, per evitare che siano visibili proprio a chiunque.
Innanzitutto, nelle Impostazioni PC, categoria Personalizzazione, è possibile fare in modo di nascondere i dettagli delle app nella schermata di blocco. Per esempio, se non volete che chiunque prenda in mano il PC veda quali appuntamenti avete per oggi, potete disattivare la visualizzazione dei dettagli per il Calendario (che è attiva per impostazione predefinita), come da figura 1.

Figura 1: disattivazione dei dettagli nella schermata di blocco
Figura 1: disattivazione dei dettagli nella schermata di blocco

Selezionate l’icona con l’app che mostra i suoi dettagli, quindi scegliete un’altra app oppure, se proprio non volete visualizzare alcun dettaglio, selezionate Non visualizzare lo stato dettagliato nella schermata di blocco. In questo modo, nella schermata di blocco potrete vedere che c’è un appuntamento in arrivo, ma non verrà mostrato con chi né dove, proteggendo in questo modo la vostra privacy.
Il secondo modo che avete per proteggere la vostra privacy è disattivare i riquadri animati per le app che riportano informazioni sensibili. A questo scopo aprite la schermata Start, fate clic destro su di un’app e scegliete Disattiva riquadro animato dalla Barra dei comandi, come visibile nella figura 2. Questo, fra l’altro, permetterà a chi scrive di non essere costretto a oscurare tutte le questioni private durante la stesura di questo articolo…

Figura 2: disattivazione dei riquadri animati
Figura 2: disattivazione dei riquadri animati

Se poi volete eliminare tutte le informazioni personali raccolte dai riquadri animati, potete farlo aprendo l’accesso alle Impostazioni, quindi scegliendo Riquadri: nella barra, selezionate Cancella sotto la scritta Cancella info personali dai miei riquadri. Questo elimina tutte le attuali informazioni presenti nei riquadri che contengono info personali, come Mail, Calendario, Messaggi e Meteo, come visibile in figura 3. I riquadri animati, però, rimangono comunque attivi, e quindi, quando ci saranno nuovi aggiornamenti, essi appariranno nuovamente nei riquadri, a meno che non li si sia disattivati come spiegato più sopra.

Figura 3: eliminazione delle informazioni personali dai riquadri
Figura 3: eliminazione delle informazioni personali dai riquadri

Autore: Alessandro Valli – Tratto da: Windows 8 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 8

Post correlati

Copie di sicurezza con il backup di Windows 8

Windows Firewall di Windows 8

Protezione del computer con Windows Defender in Windows 8

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!