Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2013 » La barra di accesso rapido di Office 2013

La barra di accesso rapido di Office 2013

0
Pubblicato da Come fare a... il 15/07/2013 Office 2013
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Nella parte alta delle finestre di tutti i programmi di Office 2013, appare la barra di accesso rapido, che serve a raggruppare i comandi che si usano più di frequente. In questo articolo scopriamo questa barra vedendo insieme come personalizzarla.

Accesso rapido

La barra degli strumenti Accesso rapido, visibile in figura 1, si trova appena sopra alla barra multifunzione, sulla sinistra accanto al logo di del programma di Office 2013 che avete aperto in quel momento, nel nostro esempio PowerPoint. Questa barra vi fornisce un accesso veloce e diretto agli strumenti che si usano più di frequente.

Figura 1: la barra di accesso rapido
Figura 1: la barra di accesso rapido

Per impostazione predefinita contiene tre pulsanti, che permettono, da sinistra a destra, di salvare il file su cui state lavorando, di annullare e di ripetere l’ultima operazione effettuata.
La barra di accesso rapido può essere personalizzata in modo che contenga i pulsanti per attivare i comandi che si usano più frequentemente. Questi pulsanti possono essere aggiunti al programma di Office 2013 che state usando nel suo complesso oppure a uno specifico file.

Nota
Non è possibile aggiungere pulsanti alla barra di accesso rapido di un file salvato nel vecchio formato do Office 97-2003. Occorre prima convertire il file al formato Offcie attuale (quello con estensione .xlsx. docx, pptx, ecc.).

Aggiungere un pulsante è semplice. Per cominciare, fate clic sulla piccola freccia posta all’estrema destra della barra di accesso rapido visibile in figura 2.

Figura 2: personalizzare la barra di accesso rapido
Figura 2: personalizzare la barra di accesso rapido

In questo menu potete selezionare i comandi che volete aggiungere alla barra. Se il comando che vi occorre non è disponibile in questo menu, scegliete la voce Altri comandi. Excel aprirà la finestra Opzionialla sezione Barra di accesso rapido, visibile in figura 3.

Figura 3: la sezione Barra di accesso rapido nella finestra Opzioni di Excel
Figura 3: la sezione Barra di accesso rapido nella finestra Opzioni di Excel

Come prima operazione, dal menu a discesa Personalizza barra di accesso rapido (quello più a destra) scegliete la voce Per tutti i documenti (impostazione predefinita), se volete personalizzare la barra per tutti i file del programma di Office 2013 che state usando, oppure scegliete il file a cui associare la barra di accesso rapido personalizzata.

Nota
Come per la barra multifunzione, anche la personalizzazione della barra di accesso rapido è limitata al programma in uso. Se desiderate personalizzare la barra di accesso rapido degli altri programmi Office, dovete ripetere la procedura che stiamo descrivendo all’interno dei singoli programmi.

Poi, dal menu a discesa Scegli comando da, scegliete il nome della scheda che contiene il comando che volete aggiungere alla barra di accesso rapido. Per esempio, se volete aggiungere il pulsante per inserire un’immagine, scegliete la scheda Inserisci. Ora Office vi mostra tutti i comandi della scheda che avete scelto nella casella sotto all’elenco a discesa che avete appena usato.
Individuate e selezionate il comando che vi occorre, poi premete il pulsante Aggiungi che trovate al centro della finestra. Il comando selezionato apparirà nel riquadro a destra. Se volete, potete aggiungere più comandi alla volta alla barra di accesso rapido ed eventualmente modificarne l’ordine, utilizzando le frecce poste alla destra del riquadro che ospita i comandi che appariranno sulla barra.
Una volta selezionati tutti i comandi che desiderate, premete OK. I comandi selezionati appariranno sulla barra di accesso rapido.
Se volete ripristinare la barra di accesso rapido con i soli pulsanti standard, riaprite la finestra Opzioni alla scheda Barra di accesso rapido e premete il pulsante Reimposta. Anche la barra di accesso rapido personalizzata può essere importata ed esportata esattamente come abbiamo visto per la barra multifunzione.


Autore: Alessandra Salvaggio – Tratto da: Lavorare con Excel 2013 – Edizioni FAG Milano

Office Office 2013 Produttività

Post correlati

La schermata File di Office 2013

Personalizza la barra multifunzione di Office 2013

La barra multifunzione di Office 2013

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!