Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 7 » Speciale sicurezza in Windows 7 » Tieni aggiornato Windows 7 con Windows Update

Tieni aggiornato Windows 7 con Windows Update

0
Pubblicato da Come fare a... il 30/11/2009 Speciale sicurezza in Windows 7
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

La sicurezza del proprio computer è di fondamentale importanza per preservare i dati. Per Microsoft questo è di fondamentale importanza e in Windows 7 vengono raccolte le migliori tecnologie oggi disponibili. Uno dei tasselli di questa strategia è Windows Update, che si preoccuperà di mantenere aggiornato il vostro computer con gli ultimi update disponibili.

La sicurezza del sistema e dei file

Se c’è una data che in Microsoft ricordano con un certo fastidio è il 4 maggio 2000. Quel giorno un worm chiamato “I Love You”, ossia una sorta di virus con capacità di replicarsi automaticamente da computer a computer, cominciò a diffondersi su Internet infettando più di 50 milioni di sistemi Windows in tutto il mondo e causando, come è stato calcolato, circa 5,5 miliardi di dollari di danni. Da quel giorno la sicurezza è diventata la prima preoccupazione di Microsoft e Windows 7 raccoglie i frutti di una strategia che ha reso i software e i sistemi sempre più sicuri. Windows Update è un tassello importante di questa strategia.

Figura 1: I Love You, o Loveletter, è stato uno dei worm più pericolosi della storia dell’informatica
Figura 1: I Love You, o Loveletter, è stato uno dei worm più pericolosi della storia dell’informatica

Aggiornare il sistema operativo

Per mantenere un sistema sicuro, la prima cosa da fare è scaricare a intervalli regolari gli aggiornamenti che correggono errori di programmazione e vulnerabilità. A questo, su Windows, pensa Windows Update. Il programma, raggiungibile dal menu Start scrivendo nella casella di ricerca le parole “windows update” e premendo Invio, controlla e scarica a intervalli regolari gli aggiornamenti di sicurezza più importanti per tutti i prodotti Microsoft: Windows, Office e tutti i software inclusi nella linea Live essentials.

Figura 2: quando il sistema è protetto, Windows Update si presenta “vestito” di verde
Figura 2: quando il sistema è protetto, Windows Update si presenta “vestito” di verde

Per essere sicuri che Windows Update funzioni con le impostazioni più sicure, si deve controllare che sia configurato per scaricare e installare i software automaticamente: si apra la finestra del programma, si faccia clic, nel pannello di sinistra, sulla voce Cambia impostazioni e ci si assicuri che la prima opzione, quella gestibile dal menu, sia impostata sulla voce Installa aggiornamenti automaticamente. Si controlli anche che siano spuntati i primi tre delle quattro caselle di controllo visualizzate più in basso:

  • Scarica aggiornamenti consigliati allo stesso modo degli aggiornamenti importanti.
  • Consenti l’installazione di aggiornamenti in questo computer a tutti gli utenti.
  • Scarica aggiornamenti per prodotti Microsoft e verifica la disponibilità di software Microsoft facoltativo durante l’aggiornamento di Windows

Se si spunta anche il quarto (Visualizza notifiche dettagliate quando è disponibile nuovo software Microsoft), si potranno ricevere attraverso Windows Update anche segnalazioni di nuovi software Microsoft.

Figura 3: la finestra delle impostazioni di Windows Update con le giuste opzioni selezionate
Figura 3: la finestra delle impostazioni di Windows Update con le giuste opzioni selezionate

Un tipo di aggiornamento che Windows non installerà automaticamente sono gli aggiornamenti facoltativi: se disponibili, li si può trovare facendo clic, sempre nella finestra principale di Windows Update, sul collegamento 2 aggiornamenti facoltativi sono disponibili (dove 2 è un numero variabile). Per installarli è sufficiente selezionarli con un clic sulla casella di controllo alla loro sinistra e premere il pulsante OK.

Nota
Microsoft rilascia gli aggiornamenti di sicurezza ogni secondo martedì del mese; in genere alle 19 ora italiana.

Sempre dalla finestra principale, dal pannello di sinistra, è possibile controllare manualmente la presenza di nuovo software (Controlla aggiornamenti), visualizzare l’elenco degli aggiornamenti installati (Visualizza cronologia aggiornamenti) e ripristinare aggiornamenti che si è deciso di tenere nascosti (Ripristina aggiornamenti nascosti).
Gli aggiornamenti, ma non quelli più importanti, possono essere anche disinstallati nel raro caso che abbiano causato problemi al computer. Si faccia clic, dal Pannello di controllo, su Disinstalla un programma (sezione Programmi), e poi, nel pannello di sinistra, su Visualizza aggiornamenti installati, si selezioni l’aggiornamento da rimuovere e poi si faccia clic su Disinstalla nella barra degli strumenti.


Autore: Francesco Caccavella – Tratto da: Windows 7 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 7

Post correlati

Risoluzione dei problemi con Windows 7

Il firewall di Windows 7

Proteggersi dagli spyware con Windows 7

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!