Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 7 » Speciale sicurezza in Windows 7 » Risoluzione dei problemi con Windows 7

Risoluzione dei problemi con Windows 7

0
Pubblicato da Come fare a... il 25/01/2010 Speciale sicurezza in Windows 7
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Una delle novità introdotte con Windows 7, è il sistema di risoluzione dei problemi, che permette di correggere alcune delle disfunzioni più comuni del sistema operativo di Microsoft. In questo articolo del nostro speciale sulla sicurezza in Windows 7, scopriremo di che si tratta.

Il nuovo sistema di risoluzione dei problemi

Una delle maggiori novità di Windows 7 è il nuovo sistema di risoluzione dei problemi, che consente di identificare e risolvere alcune delle più comuni disfunzioni di Windows (le prime dieci disfunzioni segnalate al supporto telefonico di Microsoft) attraverso una procedura automatica. Il processo si basa su alcuni “pacchetti” che identificano più di venti tipologie di problemi: stampanti che non stampano, schede audio che non riproducono suoni, schede di rete che non si connettono e così via.
Vi sono diversi punti per avviare un pacchetto di risoluzione dei problemi e il più comodo da raggiungere è la grande icona Risoluzione dei problemi visualizzata in fondo alla finestra del Centro operativo, di cui abbiamo parlato nel primo articolo di questo speciale sulla sicurezza in Windows 7, intitolato “Il centro operativo per la sicurezza di Windows 7″.

Nota
Le informazioni sulla risoluzione dei problemi possono essere aggiornate attraverso Internet o create appositamente da utenti o produttori di hardware.

Figura 1: la finestra Risoluzione dei problemi di Windows con le aree che è in grado di monitorare
Figura 1: la finestra Risoluzione dei problemi di Windows con le aree che è in grado di monitorare

La finestra è suddivisa in varie categorie: Programmi, Hardware e suoni, Connessioni di rete e così via. Facendo clic su una di queste categorie, è possibile visualizzare tutti gli elementi per cui è possibile avviare il processo di risoluzione dei problemi, mentre facendo clic sul collegamento Visualizza tutto, disponibile in alto a sinistra, si visualizzeranno tutti i pacchetti in un unico elenco. Un clic sull’elemento avvia il processo di ricerca delle soluzioni, una procedura guidata che analizza il PC alla ricerca di specifici problemi e fornisce eventuali soluzioni trovate lasciando la scelta se applicarle o no all’utente. Nell’ultima finestra della procedura automatica, facendo clic su Esamina opzioni aggiuntive, si possono anche visualizzare link a risorse online o chiedere l’assistenza di un altro utente.

Figura 2: le soluzioni proposte possono essere applicate o ignorate in base alle indicazioni fornite da Windows
Figura 2: le soluzioni proposte possono essere applicate o ignorate in base alle indicazioni fornite da Windows

Nota
Il servizio Risoluzione dei problemi è diverso dal servizio Segnalazione errori Windows, che monitora silenziosamente i problemi hardware e software segnalandoli a Microsoft e ricevendo, quando disponibili, risposte sulle possibili soluzioni.


Autore: Francesco Caccavella – Tratto da: Windows 7 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 7

Post correlati

Il firewall di Windows 7

Proteggersi dagli spyware con Windows 7

Come procurarsi un antivirus gratuito per Windows 7

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!