Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 7 » Speciale sicurezza in Windows 7 » Il firewall di Windows 7

Il firewall di Windows 7

0
Pubblicato da Come fare a... il 18/01/2010 Speciale sicurezza in Windows 7
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Quando il computer è connesso a internet è il momento in cui può essere maggiormente soggetto ad attacchi di vario genere. Per proteggersi da questi rischi, Windows 7 offre Windows Firewall che mette al sicuro le nostre connessioni dai pirati informatici e dai maleware.

Il filtro per le connessioni

Il firewall, anche questo incluso in Windows 7 in via predefinita, è il software che filtra le connessioni a Internet, sia entrata sia in uscita, e le blocca nel caso siano ritenute pericolose.

Nota
Ogni volta che un programma cerca di ricevere connessioni da Internet, il firewall di Windows 7 chiederà all’utente il permesso di aprire una porta di comunicazione. Se si concede il permesso, questo sarà valido anche per le reti di uguale tipologia: se si concede il permesso quando si è connessi a una rete pubblica, il programma potrà ricevere connessioni anche quando ci si connette a una rete pubblica diversa.

Il firewall è uno strumento complesso, ma che può essere configurato facilmente dall’interfaccia messa a disposizione da Windows 7: si faccia clic sul pulsante Start e si scriva la parola “firewall” nella casella di ricerca facendo clic sulla voce Windows Firewall (non sulla voce Windows Firewall con sicurezza avanzata).

Figura 1: l’interfaccia di configurazione di Windows Firewall dalla quale controllare lo stato del programma e gestire le sue impostazioni
Figura 1: l’interfaccia di configurazione di Windows Firewall dalla quale controllare lo stato del programma e gestire le sue impostazioni

Oltre a controllare lo stato di protezione del firewall attraverso i soliti indicatori verdi, gialli o rossi, è possibile aggiungere un programma o una funzione di Windows a quelle consentite o eliminarne una approvata in precedenza. Si faccia clic sulla voce Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall del pannello di sinistra: comparirà una finestra con a sinistra i programmi che sono in grado di accettare connessioni da Internet e a destra un elenco di caselle di controllo suddivise in due gruppi: reti pubbliche e reti domestiche/aziendali.

Figura 2: l’interfaccia di configurazione avanzata è molto più ricca di opzioni
Figura 2: l’interfaccia di configurazione avanzata è molto più ricca di opzioni

I programmi con la casella di controllo spuntata alla sinistra del loro nome sono quelli che hanno il permesso di ricevere connessioni. Se si desidera cambiare le impostazioni predefinite, si deve fare clic sul pulsante Modifica impostazioni in alto nella finestra e selezionare o deselezionare le caselle di controllo relative al programma. Se il programma non appare in elenco, per abilitarlo è possibile cercarlo tra i file del computer facendo clic sul pulsante Consenti un altro programma.

Nota
Gli utenti più esperti potranno configurare filtri e impostazioni avanzate avviando, dopo averla cercata dal menu Start, la ricca e dettagliata interfaccia chiamata Windows Firewall con sicurezza avanzata.


Autore: Francesco Caccavella – Tratto da: Windows 7 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 7

Post correlati

Risoluzione dei problemi con Windows 7

Proteggersi dagli spyware con Windows 7

Come procurarsi un antivirus gratuito per Windows 7

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!