Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 7 » Speciale sicurezza in Windows 7 » Come procurarsi un antivirus gratuito per Windows 7

Come procurarsi un antivirus gratuito per Windows 7

0
Pubblicato da Come fare a... il 21/12/2009 Speciale sicurezza in Windows 7
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Sebbene in Windows 7, ma anche nelle versioni precedenti, non sia presente un antivirus per proteggere il proprio PC dal pericolo di infezioni da virus informatici, su internet ve ne sono diversi gratuiti compreso uno di Microsoft stessa che si chiama Microsoft Security Essentials. In questo articolo vi suggeriremo quelli più adatti.

Protezione antivirus

Windows 7 non offre un antivirus preinstallato nel sistema, ma su Internet è possibile scaricare decine di antivirus diversi, alcuni a pagamento, altri gratuiti. In generale possiamo distinguere due categorie di prodotti: le suite di sicurezza e i prodotti indipendenti. I primi sono software che, oltre alla protezione antivirus, installano nel sistema molti altri componenti in grado di proteggere virtualmente da tutti i possibili pericoli cui si potrebbe andare incontro: accesso a siti web nocivi, download pericolosi e così via. I secondi sono invece antivirus singoli, che proteggono il sistema esclusivamente dall’installazione ed esecuzione di software nocivi.
Si potrebbe pensare che le soluzioni del primo tipo siano quelle verso cui orientarsi. Sbagliato. Molti dei programmi installati dalle suite di sicurezza replicano soluzioni già integrate in Windows o nei browser per navigare la rete; sono inoltre programmi più costosi e che rischiano anche di rallentare il sistema. Al costo di nessuna o qualche protezione in più si rischia di rendere il computer molto più lento.

Figura 1: una delle più complete suite di sicurezza è Norton 360 di Symantec
Figura 1: una delle più complete suite di sicurezza è Norton 360 di Symantec

Nota
Se non è installato nessun antivirus, facendo clic sulla piccola icona a forma di bandiera nell’area di notifica di Windows, e scegliendo Apri Centro operativo, si visualizza una finestra che mostra l’avviso Protezione da virus e il pulsante Trova programma online. Premendolo si giunge alla pagina degli antivirus consigliati da Microsoft e testati per Windows 7.

Per questo motivo consigliamo di installare un prodotto indipendente, che si integra nel sistema senza replicare funzioni aggiuntive e senza rallentarne le operazioni. Ecco le nostre scelte preferite e i collegamenti Internet da cui scaricarle:

Figura 2: i software consigliati da Microsoft nella sua pagina web dedicata agli antivirus sono tutti a pagamento
Figura 2: i software consigliati da Microsoft nella sua pagina web dedicata agli antivirus sono tutti a pagamento
  • Microsoft Security Essentials: gratuito per uso domestico, anche se commerciale. È l’antivirus di Microsoft: leggero, funzionale e con un’ottima capacità di rilevazione virus. Offre protezione in tempo reale dai principali pericoli di sicurezza, scansioni programmate, configurazioni avanzate per l’esclusione di file e supporto al network SpyNet, il servizio di segnalazione spyware generato dagli utenti dei programmi Microsoft;
  • AVG Antivirus Free-Edition: gratuito per uso privato e non commerciale. È uno dei più noti e diffusi antivirus gratuiti. Offre una protezione da virus, un antispyware e un sistema che segnala nel browser, dopo aver effettuato una ricerca con i motori di ricerca di Google, Yahoo! e MSN, i link potenzialmente pericolosi;
  • Eset Nod32: 54 euro (43 euro per il rinnovo annuale). È uno dei migliori antivirus a pagamento. Occupa una minima parte delle risorse di sistema, protegge il computer dalle principali minacce di virus, compresi quelli inviati tramite posta elettronica e analizza in tempo reale tutti i file che transitano nel sistema, avvertendo l’utente della presenza di minacce con un chiaro avviso. Può essere provato gratuitamente per 30 giorni.
Figura 3: Security Essentials è l’antivirus gratuito di Microsoft
Figura 3: Security Essentials è l’antivirus gratuito di Microsoft

Autore: Francesco Caccavella – Tratto da: Windows 7 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 7

Post correlati

Risoluzione dei problemi con Windows 7

Il firewall di Windows 7

Proteggersi dagli spyware con Windows 7

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!