Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2013 » Power Point 2013 » Animazione del testo con PowerPoint 2013

Animazione del testo con PowerPoint 2013

0
Pubblicato da Come fare a... il 09/12/2013 Power Point 2013
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Nella creazione di una presentazione animata, anche i testi hanno la loro importanza. Con PowerPoint 2013, potete animare singole lettere, parole o interi paragrafi. In questo articolo scopriremo cose usare queste funzioni.

Testo animato

Gli stessi effetti di animazione che si possono applicare agli oggetti grafici possono essere applicati anche al testo. Il testo, però, non è necessariamente un blocco unico. In effetti, quando si applica un’animazione a un testo, oltre ad applicarla all’intero blocco di testo è anche possibile scegliere se l’animazione deve essere applicata alle singole parole o addirittura alle singole lettere.
Per applicare un’animazione a un testo in modo che venga applicata alle singole parole o a singole lettere, per prima cosa occorre assegnare un’animazione al blocco di testo. A questo scopo, basta posizionare il punto di inserimento all’interno del testo desiderato (è sufficiente farvi clic dentro), quindi selezionare un’animazione, esattamente come si è visto in precedenza per gli oggetti grafici. A questo punto, nel Riquadro Animazione si fa clic con il tasto destro sull’animazione e si sceglie Opzioni effetto, quindi si apre la casella a discesa Testo animato e scegliere il tipo di animazione che si desidera applicare al testo, come mostrato in figura 1.
Se si applica l’animazione alle singole parole, ciascuna parola verrà mostrata con l’animazione scelta. Per esempio, se si è scelto di visualizzare le parole con un’animazione di entrata da sinistra, ogni parola del testo verrà visualizzata entrando da sinistra.

Nota
Naturalmente, se il testo è composto di una sola parola non ci sarà differenza rispetto all’animazione dell’intero blocco di testo.

Figura 1: animazione del testo
Figura 1: animazione del testo

Se invece l’animazione è applicata alle singole lettere, queste verranno visualizzate una alla volta secondo l’animazione selezionata.
Nella scheda Animazione testo sono disponibili alcune opzioni. La prima, Raggruppa testi, visibile in figura 2, consente di scegliere come mettere insieme i testi presenti sulla diapositiva nel caso si decida che l’effetto di animazione vada assegnato a un intero blocco di testo.

Figura 2: opzioni di animazione del testo
Figura 2: opzioni di animazione del testo

In pratica, quando si imposta un’animazione che viene applicata a un intero blocco di testo, il blocco di testo animato sarà quello selezionato, più tutti i blocchi di testo che corrispondono ai criteri specificati in questa casella. Se per esempio si è selezionato un blocco di testo di primo livello, e nella casella Raggruppa testi si è selezionato il criterio Per paragrafi di primo livello, l’animazione selezionata sarà applicata a tutti i paragrafi di primo livello.


Autore: Alessandro Valli – Tratto da: Lavorare con PowerPoint 2013 – Edizioni FAG Milano

Office Office 2013 PowerPoint PowerPoint 2013 Produttività

Post correlati

I trigger di PowerPoint 2013

Colonna sonora in PowerPoint 2013

Sincronizzare l’audio e video in PowerPoint 2013

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!