Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Office 2010 » Outlook 2010 » Outlook Social Connector di Office 2010

Outlook Social Connector di Office 2010

0
Pubblicato da Come fare a... il 04/04/2011 Outlook 2010
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Outlook Social Connector è un set di nuove funzionalità, incluse in Microsoft Office 2010, che ti aiutano a tener traccia delle attività di amici e colleghi, consentendoti nel contempo di allargare la tua rete di contatti professionale.Outlook Social Connector ti collega ai social network che utilizzi abitualmente, inclusi Windows Live, LinkedIn e Facebook, integrandoli nell’esperienza di Outlook. In questo modo puoi restare in contatto con le persone del tuo network senza dover uscire da Outlook.

Outlook Social Connector

Una delle novità principali di Outlook 2010 è il cosiddetto Social Connector. Grazie a Social Connector, il riquadro utente permette anche di visualizzare informazioni sull’utente selezionato “leggendole” da diversi social network. In pratica, in questo modo, Outlook diventa una sorta di “centrale di controllo” di tutti i propri contatti. Da un solo punto potrete tenere sott’occhio tutto quello che fanno i vostri contatti sui vari social network (nuovo messaggio, aggiornamento del proprio stato ecc.).

Nota
Il Riquadro utente, introdotto con Outlook 2010, mostra le informazioni relative all’utente che ha inviato l’email selezionata, i suoi dati di contatto, l’elenco di altri messaggi che ci ha inviato, le sue attività sui social network e così via.

Per connettersi ai social network, però, Outlook Social Connector ha bisogno di componenti aggiuntivi specifici per ogni rete. Questi componenti devono essere scaricati da Internet e installati.
In questo momento sono disponibili i componenti aggiuntivi per il collegamento a LinkedIn, MySpace, Facebook e WindowsLive. Potete avviare il download dei componenti per i diversi social network supportati dal sito Office Online.
Una volta scaricato il file necessario, fate doppio clic su di esso per installarlo. Dopo aver installato il componente per la rete a cui volete connettervi, portatevi nella scheda Visualizza e aprite il menu del pulsante Riquadro utente nell’omonimo gruppo. Scegliete la voce Impostazioni account.
Outlook vi mostra una finestra informativa su questa funzionalità. Premete il pulsante Avanti per proseguire.
Vi verrà chiesto di selezionare i social network a cui volete connettervi e di fornire le vostre credenziali di accesso a quella specifica rete, come visibile in figura 1.

Figura 1: connettersi a un social network
Figura 1: connettersi a un social network

Fornite questi dati e premete il pulsante Connetti. Al termine della connessione, chiudete la finestra e tornate al Riquadro utente, che ora potete usare per visualizzare le informazioni di uno specifico utente in una specifica rete.
Automaticamente, se un vostro contatto Outlook è anche un vostro contatto in una delle reti alle quali vi siete collegati, il Riquadro utente relativo a quel contatto mostra anche la sua attività nel social network , come visibile in figura 2.

Figura 2: l'attività di un utente in un social network 
Figura 2: l’attività di un utente in un social network 

Outlook consente anche di “stringere amicizia” con un contatto su un social network. Basta visualizzare un utente nel riquadro e aprire il menu del pulsante Aggiungi sotto alla foto (o al segnaposto per la foto dell’utente) e scegliere la rete che vi interessa, come mostrato in figura 3.

Figura 3: collegare un utente a una rete
Figura 3: collegare un utente a una rete

Eventualmente, ripetete la procedura per collegare l’utente a un’altra rete. Outlook vi informerà che verrà inviata un’email all’utente per chiedergli di essere vostro amico nel social network. Non appena avrà accettato, vedrete i suoi movimenti nel social network direttamente in Outlook.


Autore: Alessandra Salvaggio – Tratto da: Lavorare con Office 2010 – Edizioni FAG Milano

Office Office 2010 Outlook 2010 Produttività

Post correlati

Formattazione condizionale in Outlook 2010

La vista Backstage di Outlook 2010

Gestione dei contatti in Outlook 2010

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Office 2016

La scheda file di Office 2016

24/01/2017
Office 2016

La barra di accesso rapido di Office 2016

27/06/2016
Office 2016

La nuova interfaccia di Office 2016

27/06/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!