Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Photoshop » Fotoritocco » Ritoccare la pelle con Photoshop CC

Ritoccare la pelle con Photoshop CC

0
Pubblicato da Come fare a... il 04/06/2016 Fotoritocco
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Di metodi per ritoccare la pelle umana ce ne sono diversi, alcuni dei quali prevedono anche la ricostruzione totale. Per ottenere però un effetto più naturale, bisogna agire con metodi meno invasivi. Photoshop CC offre lo Strumento pennello correttivo al volo, in questo articolo vedremo come usarlo in questa situazione.

Ritocchi naturali

Le modelle che si vedono sulle riviste sono sempre ritoccate al computer per apparire al meglio, in passato avevamo visto come realizzare foto di tipo glamour dove per ottenere una pelle liscia e perfetta, si procedeva con una ricostruzione completa. Se quel metodo poteva andare bene in foto di quel genere, di sicuro non va bene se lo scopo è quello di avere un risultato il più naturale e realistico possibile.
Con lo Strumento pennello correttivo al volo, risulta estremamente semplice pulire la pelle di una modella.
Per il nostro esperimento useremo la modella che potete vedere nella figura 1. Come potete notare la giovane età della ragazza fa si che le imperfezioni siano ben visibili in particolare sulle tempie e sulla fronte.

Figura 1: la modella che useremo per il nostro esperimento
Figura 1: la modella che useremo per il nostro esperimento

Pulizia della pelle

Chi non vorrebbe una pelle perfetta? La realtà come sappiamo non permette l’uso di strumenti estetici così efficaci e veloci come quelli messi a disposizione da Adobe Photoshop CC, ma per noi che operiamo in questo ambito, sarà molto semplice accontentare la nostra cliente e lo faremo usando lo Strumento pennello correttivo al volo che consente di eliminare velocemente le imperfezioni dalle foto.
Questo strumento non richiede il campionamento di un punto, infatti verranno automaticamente usati i pixel circostanti. Questo fa si che possiate lavorare liberamente è velocemente.
Passiamo quindi a ritoccare la nostra modella, nella paletta degli strumenti selezionate lo Strumento pennello correttivo al volo, controllando che nella barra delle opzioni sia attivo il radio bottone In base al contenuto, e usando una dimensione del pennello adeguata alla vostra immagine. Vi ricordiamo che potete ridimensionare il pennello e la sua durezza molto velocemente: per ingrandire premete la combinazione di tasti Ctrl + Alt + trascinamento verso sinistra o destra se usate Mac, mentre se usate Windows premete la combinazione Alt+clic con pulsante destro + trascinamento verso sinistra o destra. Facendo la stessa operazione ma trascinando verso l’alto o il basso regolerete la durezza.
Con lo Strumento pennello correttivo al volo è meglio usare un pennello duro, ossia senza sfumature sui bordi, questo perché un pennello sfumato tende a creare delle alterazioni che rovinerebbero il risultato che si vuole ottenere.
Per cominciare proviamo a fare qualche tocco sopra alla tempia della ragazza, come potete vedere nella figura 2, le imperfezioni cominciano già a sparire.

Figura 2: con pochi tocchi del pennello correttivo al volo abbiamo già eliminato alcune delle imperfezioni
Figura 2: con pochi tocchi del pennello correttivo al volo abbiamo già eliminato alcune delle imperfezioni

Da notare che come altri strumenti di Photoshop, anche questo durante il trascinamento lascia dietro di se una scia più scura, questo serve unicamente a mostrare la zona interessata dal ritocco. Tuttavia vi consigliamo di procedere per singoli clic in questi casi infatti le zone da eliminare sono ben delineate. Nella figura 3 potete osservare il suo funzionamento.

Figura 3: il pennello correttivo al volo lascia dietro di se una scia per indicare la zona di intervento
Figura 3: il pennello correttivo al volo lascia dietro di se una scia per indicare la zona di intervento

Proseguite ora con il resto della pelle, facendo molta attenzione alle dimensioni del pennello, infatti è sempre meglio che non sia troppo grande, in particolare quando vi avvicinate troppo a zone scure, come le sopracciglia e i capelli. Infatti questo strumento usa le zone circostanti per ricostruire le parti da ritoccare.
In pochi minuti è possibile ottenere quello che potete vedere in figura 4, come potete notare la pelle è ora perfetta.

Figura 4: la pelle della nostra modella è stata ripulita dalle imperfezioni
Figura 4: la pelle della nostra modella è stata ripulita dalle imperfezioni

Le luci

Come potrete notare, anche se la pelle della nostra modella è perfetta e naturale, c’è una fastidiosa zona di luce sulla tempia che se attenuata darà un risultato decisamente migliore.
Per risolvere questo problema useremo lo Strumento pennello e regoleremo l’esposizione in quel punto usando lo Strumento brucia che ci consente di agire velocemente e in modo molto localizzato.
Andate nel menu Livello e selezionate dal sottomenu Nuovo, l’opzione Livello, con lo Strumento contagocce, catturate un colore dalla zona non illuminata e con un pennello sufficientemente grande fate due o tre clic nella zona interessata. Sicuramente l’effetto sarà troppo intenso per cui regolate l’Opacità del livello fino ad ottenere il risultato desiderato.
Per concludere andate nella paletta degli strumenti e selezionate lo Strumento brucia, nella barra delle opzioni controllare che nel menu Intervallo sia attiva l’opzione Luci, regolate quindi l’Esposizione al 5% e date qualche tocco per amalgamare meglio il tutto.
nella figura 5, potete osservare il risultato finale di questa elaborazione che come potete vedere è decisamente realistica rispetto a ricostruzioni più estreme.

Figura 5: la pelle della nostra modella è ora perfettamente naturale e priva di imperfezioni

 

Fotografia Fotoritocco In base al contenuto Photoshop

Post correlati

Accentuare le ombre sul viso con Photoshop CC

Cambiare colore ai capelli neri con Photoshop CC

Cambiare il colore degli occhi con Photoshop CC

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!