Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Effetto vintage con Affinity Photo

Effetto vintage con Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 18/07/2022 Affinity Photo
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Con Affinity Photo è possibile creare molti effetti usando un po’ di fantasia, in questo articolo vedremo come creare una foto vintage usando semplicemente gli strumenti di regolazione.

Foto anni ’70

Si possono creare molti effetti con Affinity Photo, ma in questo articolo vedremo come trasformare una foto moderna, in una foto vintage in stile anni ’70. Se usate Adobe Photoshopo, potete seguire l’articolo Effetto vintage con Photoshop CC. Questo effetto lo abbiamo in parte già usato nell’articolo “Glamour in bianco e nero con Affinity Photo“. In quell’articolo, tuttavia avevamo usato il bianco e nero giocando con le luci. Questa volta invece lavoreremo con i colori e lo faremo con la foto che potete vedere nella figura 1.

Figura 1: la foto che useremo per creare l’effetto vintage

Usiamo le curve

Come vedrete tra poco, per creare questo effetto lavoreremo prevalentemente con gli strumenti di regolazione, presenti nella paletta Regolazioni di Affinity Photo.
Il primo strumento di regolazione che useremo, saranno le curve, andate quindi sulla paletta Regolazioni e fate clic Curve e quindi su (Predefinito). Nella paletta Livelli, apparirà il livello Regolazione Curve, e quindi apparirà la finestra Curve su cui potrete agire per modificare la curva. In basso, assicuratevi che sia selezionato RGB, quindi selezionare Rosso dal menu accanto. Inserite due punti, uno nella metà inferiore e uno nella metà superiore della curva trascinandoli in diagonale, il primo verso destra e il secondo verso sinistra, appena poco distante dalla line diagonale che attraversa il quadrato, come visibile in figura 2.

Nota
Se volete approfondire, l’utilizzo del livello di regolazione Curve, consultate l’articolo Correzioni tonali con le curve in Affinity Photo.

Figura 3: abbiamo regolato il canale del rosso usando la finestra Curve

Proseguiamo quindi regolando il canale del verde: nella paletta Curve selezionate dal menu usato prima il canale Verde e impostatelo in modo simile a quanto fatto per il canale rosso, ma discostandovi meno dalla linea diagonale che divide il quadrato, come visibile in figura 3.

Figura 3: abbiamo regolato il canale del verde usando la finestra Curve

Per il canale blu agiremo invece all’inverso: nella finestra Curve selezionate dal menu il canale Blu. Questa volta inserite un punto nella metà superiore e trascinatelo in diagonale verso sinistra, inserite poi un punto nella metà inferiore e trascinatelo sempre in diagonale verso destra. Il punto superiore deve discostarsi un po’ di più di quello inferiore dalla linea diagonale, in ogni caso questi valori dipendono molto dalla foto a cui volete applicare l’effetto.

Figura 4: abbiamo regolato il canale del blu usando la finestra Curve

Prima di proseguire correggete eventuali predominanze di colore, secondo il vostro gusto, ritoccando la curva dei singoli canali, sempre nella finestra Canali.

Regoliamo la vividezza e la saturazione

Solitamente le foto vintage hanno colori poco accesi, per effetto dello sbiadimento dovuto dal tempo. Per creare questo effetto, andate nella paletta Regolazioni e fate clic su Vividezza, e quindi su (Predefinito).
Come visibile nella figura 5, nella finestra Vividezza, trascinate il cursore Vividezza verso sinistra fino a raggiungere un valore intorno ai -30, mentre il cursore Saturazione regolatelo a -15%. Come potete notare i colori diventano meno accesi rispetto a prima.

Figura 5: usando la finestra Vividezza abbiamo reso meno accesi i colori

Per ridurre ulteriormente l’effetto acceso della foto, creeremo un nuovo livello di regolazione Vividezza. Andate quindi nella paletta Regolazioni e selezionate Vividezza, facendo clic su (Predefinito). Regolate quindi il cursore Vividezza a 30 e il cursore Saturazione a -35. Dovreste ottenere un effetto simile a quello visibile in figura 6.

Figura 6: abbiamo ridotto ulteriormente i colori con u secondo livello di regolazione Vividezza

Ritocchi finali

Per completare il nostro effetto mancano ancora una operazione da fare. Andate sul menu Livello e selezionate Nuovo livello di riempimento che creerà il livello (Riempimento) nella palette Livelli. Con il livello (Riempimento) selezionato, andate nella palette Colori, selezionando come metodo RGB, e impostate i valori dei colori in questo modo: R 250, G 65, B225. Fate quindi clic su OK. Assicuratevi che il livello appena creato sia sopra a tutti gli altri nella paletta Livelli e regolate l’Opacità al 5%. Otterrete un effetto simile a quello della figura 7.

Figura 7: Il risultato finale, ecco la nostra foto anni ’70
Affinity Affinity Photo Effetti speciali Fotografia digitale

Post correlati

Entriamo in un bicchiere di acqua con Affinity Photo

Trasformiamoci in una tigre umana con Affinity Photo

Abbronzatura artificiale con Affinity Photo

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Affinity Photo
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!