Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Allineare e distribuire elementi in Affinity Photo

Allineare e distribuire elementi in Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 21/06/2021 Affinity Photo
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Quando si crea una composizione, può capitare di dover allineare o distribuire degli elementi a distanze uguali sia orizzontalmente che verticalmente. In questo articolo approfondiremo l’uso di queste funzioni in Affinity Photo.

Allineamento e distribuzione

Nelle composizioni grafiche o fotografiche può capitare di dover allineare alcuni elementi. È utile quando, come nella figura 1, ci sono diversi oggetti, in questo caso dei quadrati creati con lo Strumento rettangolo, disponibile nella palette degli strumenti.
Per prima cosa selezionate lo Strumento sposta, andate poi nella palette Livelli e selezionate tutti i quadrati: fate clic con il tasto Maiusc premuto sulla tastiera, sul primo e sull’ultimo elemento in modo da selezionarli tutti.

Figura 1: i quadrati disegnati sulla tela non sono allineati

Andate ora sulla barra delle opzioni, e fate clic sul pulsante Allineamento. Si aprirà una tendina con tutte le opzioni di allineamento e distribuzione degli oggetti. Proviamo a portarci nella sezione Alliena verticalmente e a premere la prima icona che corrisponde ad Allinea in alto. Il risultato potete vederlo nella figura 2. Naturalmente, è possibile usare anche gli altri strumenti per allineare al centro in alto e sui lati, il disegno dell’icona è piuttosto chiaro.

Figura 2: i quadrati sono stati allineati

I quadrati che abbiamo realizzato, sono ora tutti allineati sul lato superiore, ma tra loro ci sono spaziature diverse. Per fare in modo che lo spazio tra di loro sia uguale, fate clic nella sezione Allinea orizzontalmente sull’ultima icona a destra che corrisponde alla funzione Spaziatura orizzontale. Come mostrato nella figura 3, i quadrati si sono distribuiti dividendo in egual modo, lo spazio disponibile tra il primo e l’ultimo quadrato.

Figura 3: i quadrati sono stati distribuiti dividendo lo spazio tra il primo e l’ultimo quadrato in parti uguali

Questo succede perché è attiva la casella di controllo Distribuzione automatica, se la disattivate e fate clic sul numero acanto si aprirà un cursore visibile in figura 4, che vi consentirà di variare a piacimento la distribuzione dei quadrati.

Figura 4: il cursore evidenziato, consente di variare la distribuzione

Come visibile in figura 5, questa opzione è possibile utilizzarla anche per gli allineamenti verticali. In questo caso andate nella sezione Allinea orizzontalmente e fate clic sull’icona Allinea a sinistra, o uno degli altri allineamenti, andate poi nella sezione Allinea verticalmente e fate clic sull’ultima icona. Disabilitate Distribuzione automatica e usando il cursore che abbiamo visto prima regolate la distanza.

Figura 5: i quadrati sono stati allineati verticalmente
Affinity Affinity Photo Fotografia digitale

Post correlati

Entriamo in un bicchiere di acqua con Affinity Photo

Trasformiamoci in una tigre umana con Affinity Photo

Abbronzatura artificiale con Affinity Photo

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Affinity Photo
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!