Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » La barra delle opzioni di Affinity Photo

La barra delle opzioni di Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 15/06/2021 Affinity Photo
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Nella parte alta della finestra di Affinity Photo, sono raccolte una serie di opzioni, utili per svolgere il proprio lavoro. In questo articolo le esamineremo una per una mi modo da avere un riferimento per gli articoli successivi.

La barra delle opzioni

Nella parte alta della finestra di lavoro è sempre presente la barra delle opzioni, al suo interno trovano posto diverse opzioni che si attivano in base a quello che state facendo. Queste opzioni sono molto utili ed è bene conoscerle prima di proseguire con la lettura dei prossimi articoli, anche perché capiterà di fare riferimento a questi comandi. Queste opzioni sono suddivise in diversi gruppi, partiremo a parlarne dall’estrema sinistra della finestra.
Il primo gruppo che troviamo, visibile in figura 1, è quello dedicato alle Persone, un nome piuttosto singolare, che indica la possibilità di caricare diversi ambienti operativi in base all’operazione che desiderate portare a termine.

  • Persona Foto: carica gli strumenti standard di Affinity Photo;
  • Persona Fluidifica: passa a un ambiate dove vengono caricati gli strumenti adatti ad eseguire delle distorsioni;
  • Persona Sviluppo: passa a un ambiente tonale per lo sviluppo dei file RAW;
  • Persona Mappatura toni: passa a un ambiente per l’elaborazione degli HDR e non HDR tramite contrasto globale e locale;
  • Persona Esportazione: passa a un ambiente per l’esportazione delle immagini basta sulle sezioni.
Figura 1: le opzioni Persona di Affinity Photo

Il secondo gruppo di opzioni raccoglie gli strumenti di Ottimizzazione e mette a disposizione le seguenti funzioni:

  • Livelli automatici: regola automaticamente l’immagine usando i livelli (da non confondere con i livelli della palette Livelli);
  • Contrasto automatico: contrasta automaticamente l’immagine;
  • Colori automatici: regola i colori dell’immagine in modo automatico;
  • Bilanciamento bianco automatico: esegue un bilanciamento del bianco automatico.
Figura 2: le opzioni di ottimizzazione di Affinity Photo

Il terzo gruppo di opzioni raccoglie gli strumenti di Selezione e mette a disposizione le seguenti funzioni:

  • Seleziona tutto: seleziona tutta l’immagine del livello selezionato;
  • Deseleziona: disattiva le selezioni;
  • Inverti selezione: esegue una inversione della selezione attiva;
  • Maschera rapida: permette di attivare gli strumenti di pittura per eseguire una selezione. Tramite un menu a comparsa potrete personalizzare le opzioni.
Figura 3: le opzioni di selezione di Affinty Photo

Il quarto gruppo di opzioni raccoglie gli strumenti di Allineamento e mette a disposizione le seguenti funzioni:

  • Forza allineamento pixel: è selezionata per impostazione predefinita, le selezioni di pixel e gli oggetti vettoriali si allineano ai pixel pieni quando creati, spostati o modificati. Se questa opzione è disattivata, i pixel parziali possono essere occupati;
  • Sposta per pixel interi: se attivate questa opzione potrete vincolare il movimento di oggetti vettoriali, nodi e maniglie ai pixel interi;
  • Allineamento: quando questa opzione è selezionata, il contenuto del livello rispetterà le regole di allineamento definite dalle opzioni correnti di allineamento.
Figura 4: le opzioni di allineamento di Affinity Photo

Le Opzione Assistente visibile in figura 5, permettono di controllare il comportamento di rasterizzazione del livello e attivare il supporto per gli avvisi su schermo.

Figura 5: l’opzione assistente di Affinity Photo

Il quinto gruppo di opzioni raccoglie gli strumenti di Ordinamento e mette a disposizione le seguenti funzioni:

  • Sposta indietro: sposta i livelli selezionati sullo sfondo;
  • Indietro di uno: sposta i livelli selezionati indietro di un livello;
  • Avanti di uno: sposta i livelli selezionati avanti di un livello;
  • Sposta davanti: sposta i livelli selezionati in primo piano.
Figura 6: le opzioni di ordinamento

L’icona Allinea visibile in figura 7, consente di allineare e distribuire il contenuto di un livello. Queste opzioni sono disponibili selezionando uno o più contenuti e facendo clic su questa icona.

Figura 7: l’opzione Allinea di Affinity Photo

Il sesto gruppo di opzioni raccoglie gli strumenti di Destinazione e mette a disposizione le seguenti funzioni:

  • Inserisci dietro la selezione: i nuovi livelli vengono aggiunti sotto i livelli attualmente selezionati;
  • Inserisci nella parte superiore del livello: i nuovi livelli vengono aggiunti nella parte superiore del gruppo di livelli;
  • Inserisci dentro alla selezione: i nuovi livelli vengono aggiunti all’interno della selezione corrente.
Figura 8: le opzioni di destinazione di Affinity Photo
Affinity Affinity Photo Fotografia digitale

Post correlati

Entriamo in un bicchiere di acqua con Affinity Photo

Trasformiamoci in una tigre umana con Affinity Photo

Abbronzatura artificiale con Affinity Photo

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Affinity Photo
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!