Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 7 » Masterizzare con Windows 7

Masterizzare con Windows 7

0
Pubblicato da Come fare a... il 03/05/2010 Windows 7
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Per masterizzare CD e DVD esistono molti software di terze parti dedicati allo scopo, tuttavia per chi non ha esigenze particolari può comunque masterizzare i sui dischi usando gli strumenti integrati in Windows 7. In questo breve articolo vedremo insieme come fare.

Masterizzazione per tutti

Nello scorso articolo abbiamo visto visto come sia possibile masterizzare canzoni, musica, immagini e video direttamente da Windows Media Center. Sebbene esistano molti software di terze parti, se non avete particolari esigenze, potete masterizzare file e directory direttamente da Windows Explorer per mezzo del pratico pulsante Masterizza.
Possiamo posizionarci in una directory e, facendo clic sul pulsante Masterizza, iniziare le fasi di creazione di un CD o DVD dati.
La prima schermata dell’operazione di masterizzazione chiede di inserire il titolo del disco e scegliere tra due opzioni: Crea un’unità di memoria Flash USB e Con un lettore CD/DVD.
L’opzione Crea un’unità di memoria Flash USB è supportata solo da Windows XP e versioni successive e consente di aggiungere, salvare o eliminare file fino all’esaurimento della capacità del supporto. Premendo Avanti l’unità verrà formattata e inizierà il processo di copia dei file sul supporto.

Figura 1: masterizzazione di un CD dati da Esplora Risorse
Figura 1: masterizzazione di un CD dati da Esplora Risorse

Possiamo aggiungere o eliminare file come se si trattasse di un semplice supporto rimovibile. Infine, trascinando i file sull’icona del dispositivo si avvierà in automatico il processo di masterizzazione che copierà i file.
L’opzione Con un lettore CD/DVD consente di finalizzare il supporto rendendolo così compatibile con altri Pc o dispositivi.
Scegliendo questa opzione, i file verranno copiati in una locazione temporanea pronti per essere scritti: questo permette di poter aggiungere altri file o cartelle al nostro supporto prima di finalizzarlo. Per completare il processo andiamo in Risorse del Computer (Win+E) e accediamo al supporto CD o DVD. Da qui potremo eliminare i file in attesa di essere scritti per mezzo del pulsante Elimina file temporaneioppure avviare il processo di masterizzazione facendo clic su Scrivi su disco. Ci verrà chiesto di confermare il titolo del disco e scegliere la velocità di scrittura. La durata delle operazioni di masterizzazione dipenderà ovviamente dalla quantità di dati da scrivere e dalla velocità selezionata e supportata sia dal masterizzatore che dal supporto ottico.

Figura 2: pulsanti per la masterizzazione di un CD dati 
Figura 2: pulsanti per la masterizzazione di un CD dati 

Al termine dell’operazione verrà espulsa l’unità disco e apparirà una finestra di dialogo con la scritta Masterizzazione dei file su disco completata: da qui potremo decidere se scrivere i file anche su un altro disco o se terminare le operazioni facendo clic su fine.

Figura 3: finestra di completamento della masterizzazione
Figura 3: finestra di completamento della masterizzazione

Nota
Windows 7 supporta la masterizzazione dei dischi CD-R (CD scrivibile una sola volta), CD-RW (CD riscrivibile), DVD-R, DVD-R DL (DVD dual layer), DVD+R, DVD+R DL, DVD-RW, DVD+RW, DVD-RAM, BD-R (BlueRay Disc scrivibile una sola volta) o BD-RE (BlueRay Disc riscrivibile).


Autore: Marco Maltraversi – Tratto da: Windows 7 reti, sicurezza, tecniche avanzate – Edizioni FAG Milano

Produttività Windows Windows 7

Post correlati

Tasti Rapidi in Windows 7

Deframmentazione dei dischi in Windows 7

Pulizia del disco dai file inutili in Windows 7

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!