Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Azioni SEO all'interno dal sito » HTML 5 e SEO

HTML 5 e SEO

0
Pubblicato da Come fare a... il 15/05/2016 Azioni SEO all'interno dal sito
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

L’HTML 5 è un linguaggio di markup per la costruzione di pagine web che con il tempo andrà a sostituire l’attuale HTML 4.01, di cui ne rappresenta la naturale evoluzione. Per tale motivo, anche in ambito SEO, dovremo aspettarci novità e cambiamenti. Affrontarli in anticipo ci consentirà di agire sulle nostre pagine per migliorarne l’indicizzazione in un modo sempre più orientato verso i metadati e le strutture semantiche.

HTML 5

I motori di ricerca stanno diventando man mano più intelligenti: utilizzare quella che viene definita la segmentazione (cioè una pagina è divisa in varie parti distinte e queste parti sono trattate come voci separate) è importante al fine di migliorare il posizionamento del sito web. Attualmente non vi è un modo per fare questo, ma con HTML 5 la situazione potrebbe cambiare radicalmente. Infatti HTML 5 (utilizzato con CSS3) introduce diversi nuovi tag per modellare in maniera semplice il layout di un sito web e per fornire informazioni e metadati aggiuntivi ai motori di ricerca. Da qui ci accorgiamo come il web stia assumendo un’impronta semantica e di conseguenza sia i motori di ricerca, sia i linguaggi di programmazione si devono adattare a tali cambiamenti.

Figura 1: struttura di un sito secondo HTML 5
Figura 1: struttura di un sito secondo HTML 5

Analizziamo i principali nuovi tag introdotti da HTML 5.

Il tag <header>

Il tag <header> è una benedizione per gli esperti SEO, perché aggiunge una notevole flessibilità al layout delle pagine web. Il tag <header> è molto simile al tag <H1>, ma la principale differenza è che può avere diversi contenuti come H1, H2, H3, possedere interi paragrafi di testo, hard-coded link. Con questo elemento si raggruppano i contenuti presenti nell’intestazione del documento HTML.

<header>
<hgroup>
<h1>Titolo dell'articolo</h1>
<p>Corpo dell'articolo</p>
</hgroup>
</header>

Tag <nav>

La facilità di navigazione di un sito web è uno dei fattori importanti per gli esperti SEO. Il tag <nav> è preposto a contenere gli elementi di navigazione della pagina. Sarà quindi un tag molto utilizzato dagli spider per indicizzare i contenuti di un sito web.

<nav>
<ul>
<li><a href="/">Home</a></li>
<li><a href="/chisiamo">Chi siamo</a></li>
</ul>
</nav>

Il tag <article>

Il tag <article> permette di contrassegnare le voci separate in una pubblicazione online, come un blog o una rivista. Si prevede che quando gli articoli sono contrassegnati con il tag <article>, questo renderà il codice HTML più pulito, perché ridurrà la necessità di utilizzare i tag <div>.

<article> 
<a href="link">Anchor text</a> 
Informazioni articolo 
</article>

Il tag <section>

Il tag <section> può essere utilizzato per identificare le sezioni separate in una pagina, di un capitolo o di un libro.

<section>
<h1>Prima sezione</h1>
<section>
<h1>Paragrafo 1.1</h1>
<section>
<h1>Sottoparagrafo 1.1.1</h1>
</section>
</section>
</section>

Tag <aside>

Con questo elemento si raggruppano i contenuti secondari del documento HTML, tipicamente quelli gestiti nelle barre laterali di un sito web.

<aside> 
<h1>Prova</h1> 
</aside>

Il tag <footer>

Il tag <footer> può essere utilizzato più volte all’interno di una medesima pagina e serve per chiudere delle sezioni e per fornire informazioni sulla pagina.

<footer>Indirizzi e crediti della pagina</footer>

HTML 5 è ancora lontano dall’adozione e dalla diffusione di massa: i browser e gli strumenti su cui si baserà si devono ancora diffondere. Quando questo avverrà, ci sarà un grosso cambiamento nel campo SEO, poiché verranno utilizzati nuovi campi e nuove strutture da parte dei motori di ricerca per indicizzare contenuti e pagine web. Tuttavia, una volta che HTML 5 sarà usato dalla comunità web, esso diventerà lo standard dominante degli anni a venire ed è per questo che risulta opportuno testare e tenere d’occhio questa tecnologia che cambierà l’approccio allo sviluppo di applicazioni per il web.

Nota
HTML 5 introdurrà anche tag rel (<a rel=”value”>) con significati semantici atti a definire la relazione che intercorrerà tra i diversi link. Ciò, a nostro avviso, modificherà lo scenario SEO introducendo nuovi e interessanti parametri da prendere in considerazione.


Autore: Marco Maltraversi – Consulente SEO – Tratto da: SEO e SEM – Edizioni FAG

Internet SEO Web Design

Post correlati

Web Semantico e microformati nel SEO

L’attributo ALT delle immagini nel SEO

Il grassetto e i tag di enfatizzazione nel SEO

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!