Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Azioni SEO all'interno dal sito » L’attributo ALT delle immagini nel SEO

L’attributo ALT delle immagini nel SEO

0
Pubblicato da Come fare a... il 15/05/2016 Azioni SEO all'interno dal sito
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

L’attributo ALT server per dare una descrizione testuale alle immagini e può essere visualizzato, in alcuni browser, come tooltip quando si passa sopra all’immagine con il cursore del mouse. Sicuramente migliora l’esperienza d’uso, ma vediamo che peso ha nell’ottimizzazione per i motori di ricerca ai fini di una buona campagna SEO.

L’attributo ALT del tag IMG

Le immagini costituiscono una parte fondamentale nell’estetica di un sito web, ma, come vedremo in seguito, anch’esse dovranno essere considerate per ottimizzare il nostro sito web in un’ottica SEO. L’attributo alt è un elemento interno del tag <img> e serve per fornire un testo alternativo in caso di non disponibilità dell’immagine stessa. Ciò può essere d’aiuto nel caso un utente stia navigando sul nostro sito con un browser che non supporta le immagini: l’attributo alt fornirà informazioni in merito all’immagine corrispondente. Nell’esempio sotto riportato vediamo per l’appunto l’utilizzo dell’attributo alt per una determinata immagine:

<img src="Immagini/luci_led_omologate_auto.jpg" alt="luci a led omologate per autoveicoli" width="679" height="452" " />
Figura 1: esempio di applicazione e utilizzo del tag “alt”
Figura 1: esempio di applicazione e utilizzo del tag “alt”

Nota
Questa pratica deve diventare buon uso per tutti i webmaster: affinché un sito sia validato secondo gli standard W3C, la presenza dell’attributo alt per le immagini costituisce uno dei requisiti fondamentali.

Concernente il SEO, sarebbe ottimo affiancare al testo un’immagine contenente nell’alt una keyword che appare anche nel contenuto a fianco dell’immagine, come per esempio nel tag <title> e nel meta-tag description. Come sempre, non bisogna abusare di queste tecniche, ma amalgamarle assieme per ottenere i migliori risultati. Una buona idea potrebbe essere quella di usare delle immagini per costruire elenchi puntati di link contenenti keyword, utile nel caso di pagine con pochi contenuti (potete osservare un esempio di questa tecnica nella figura 2).

Figura 2: elenco puntato con immagini con l’utilizzo dell’attributo alt per rafforzare la presenza delle keyword
Figura 2: elenco puntato con immagini con l’utilizzo dell’attributo alt per rafforzare la presenza delle keyword

L’attributo title del tag <img> può essere usato per definire i tooltip visibili quando viene posizionato il cursore sopra l’immagine. Anche se la sua utilità in termini di SEO non è comprovata, consigliamo di utilizzarlo per migliorare la user experience del nostro sito web.


Autore: Marco Maltraversi – Consulente SEO – Tratto da: SEO e SEM – Edizioni FAG

Internet SEO Web Design

Post correlati

HTML 5 e SEO

Web Semantico e microformati nel SEO

Il grassetto e i tag di enfatizzazione nel SEO

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!