Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Azioni SEO all'interno dal sito » Considerazioni utili sull’uso dei meta tag

Considerazioni utili sull’uso dei meta tag

0
Pubblicato da Come fare a... il 15/05/2016 Azioni SEO all'interno dal sito
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

I meta tag disponibili sono molti e spesso i webmaster ne fanno un abuso, o si lasciano fuorviare da falsi miti. In questo breve articolo vi daremo qualche utile informazione su come utilizzarli.

Meta tag

Negli scorsi articoli del nostro speciale sul SEO, abbiamo analizzato i principali meta tag utili in ambito SEO. Dobbiamo però precisare che i meta tag sono davvero molti e possono avere implementazioni diverse, come gli A-Core, gli Smart Bookmarks, i blin Core e così via. Per esempio, il meta tag:

<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />

specifica il set di caratteri utilizzato, mentre il meta tag:

<meta name="author" content="(http://www.futuresoftware.it)" />

specifica l’autore.

Molti webmaster abusano del meta tag meta revisit-after (che serve a comunicare ai motori di ricerca ogni quanto tempo il contenuto della pagina potrebbe variare); consigliamo quindi di non eccedere nell’utilizzo di questo meta tag, ma di utilizzare, per esempio, le sitemap XML per questo compito o il tool GWT offerto da Google.
Tra gli altri tag di cui si può usufruire, vogliamo segnalarvi X-UA-Compatible, un meta tag introdotto da Microsoft e riconosciuto solo da Internet Explorer.

<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=8" >

Con l’utilizzo del codice sopra illustrato è possibile richiedere esplicitamente l’utilizzo del sistema di rendering di Internet Explorer nella versione 8. In questo modo, risolveremo diversi problemi di visualizzazione delle nostre pagine HTML all’interno di Browser che utilizzano Internet Explorer 8 come motore di rendering.
In questa pagina vi sarà utile per seguire le specifiche W3C durante la scrittura dei vostri meta tag.
Il numero di falsi miti e domande più o meno inutili sui meta tag sono numerosi; il nostro consiglio è quello di utilizzare la ragione e il buon senso e non soffermarsi o prendere per buona solamente un’affermazione, anche se proveniente dai massimi guru in ambito SEO.
Una delle osservazioni che abbiamo avuto modo di apprezzare su questo argomento è quella scritta da Andrea Vit, il quale afferma: “Sebbene siano in molti a pensare che il meta tag keyword non debba essere inserito nelle pagine poiché potrebbe ‘insospettire’ il motore per il possibile utilizzo di tecniche ‘spammose’ o di keyword stuffing, io ritengo invece che avrebbe ancora ragione d’esistere, anche se non direttamente per scopi SEO. Pensiamo, per esempio, agli strumenti di ricerca interna di un sito. Potrebbe essere utile utilizzare le parole chiave inserite nel meta tag per raffinare le ricerche e renderle maggiormente puntuali”.
A tal proposito, condividiamo con Andrea l’importanza della scelta di una modalità o funzionalità in base alla relativa utilità, non lasciandoci condizionare da pregiudizi o false credenze.


Autore: Marco Maltraversi – Consulente SEO – Tratto da: SEO e SEM – Edizioni FAG

Internet SEO Web Design

Post correlati

HTML 5 e SEO

Web Semantico e microformati nel SEO

L’attributo ALT delle immagini nel SEO

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!