Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Photoshop » Fotoritocco glamour » Effetto luce soffusa con Photoshop CC

Effetto luce soffusa con Photoshop CC

0
Pubblicato da Come fare a... il 04/06/2016 Fotoritocco glamour
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

In fase di scatto, con filtri particolari, i fotografi sono in grado di ottenere un effetto di luce soffusa che dona morbidezza alle immagini facendole sembrare soggetti presi da una fiaba. In questo articolo vedremo come riprodurre questo effetto con Photoshop CC.

Luce soffusa

Per ottenere un effetto luce soffusa in fase di scatto, i fotografi usano particolari filtri. Tuttavia con Adobe Photoshop è possibile ottenere con pochi passaggi lo stesso risultato, con in aggiunta la possibilità di regolarne l’intensità.
Se utilizzate Affinity Photo, potete realizzare lo stesso effetto, leggete l’articolo “Effetto luce soffusa con Affinity Photo“.
Questo particolare sistema di fare le foto, o di ritoccarle in seguito, è utilizzato soprattutto dai fotografi che fanno foto per i matrimoni. Questo perché fa brillare in modo particolare l’abito bianco della sposa, che sembrerà quasi una fata. Proprio per questo motivo, come visibile nella figura 1 abbiamo scelto la foto di una graziosa sposa..

Figura 1: la sposa che useremo per l’effetto luce soffusa
Figura 1: la sposa che useremo per l’effetto luce soffusa

Per ottenere questo effetto faremo uso di un filtro e dei metodi di fusione dei livelli che permettono di ottenere risultati molto particolari.
Per prima cosa partiremo duplicando il livello Sfondo. Andate nel menu Livello e selezionate l’opzione Duplica livello…, chiamandolo, nella finestra che appare, Luce soffusa.
Nella palette Livelli fate clic sul livello Luce soffusa per selezionarlo. Andate nel menu Filtri e, dal sottomenu Altro, selezionate Accentua passaggio….
Come è possibile vedere nella figura 2, questo filtro genera un’immagine grigiastra con i bordi molto accentuati. Saranno proprio questi bordi che una volta trattati opportunamente creeranno l’effetto.

Figura 2: applicando il filtro Accentua passaggio, il livello diventa grigiastro. Questo passaggio ci permetterà di ottenere l’effetto desiderato
Figura 2: applicando il filtro Accentua passaggio, il livello diventa grigiastro. Questo passaggio ci permetterà di ottenere l’effetto desiderato

Nella casella di testo Raggio impostate l’effetto a 15 pixel. Questo valore,  va regolato in base alla risoluzione dell’immagine; qui la foto che stiamo usando ha un lato di circa 3000 pixel. Anche se è bene tenere conto di questo, non è necessario essere precisi: entro certi limiti è possibile regolarne l’intensità in seguito, agendo sull’opacità del livello Luce soffusa. Per concludere questa operazione fate clic sul pulsante OK per applicare il filtro.
Sempre con il livello Luce soffusa selezionato, andate ora nel menu Immagine e, dal sottomenu Regolazioni, selezionate Inverti, che provvederà a creare il negativo del filtro applicato prima, spostando l’effetto di bagliore all’esterno.
Per concludere il lavoro, andate nella palette Livelli e selezionate dal menu dei metodi di fusione, impostato per impostazione predefinita su Normale, l’opzione Luce soffusa: magicamente vedrete calare la nostra modella dentro a una fiaba, come mostrato nella figura 3.

Figura 3: con l’applicazione del metodo di fusione Luce soffusa, verrà applicato l’effetto
Figura 3: con l’applicazione del metodo di fusione Luce soffusa, verrà applicato l’effetto

A seconda del tipo di foto, l’effetto potrebbe risultare troppo forte, dando quasi un effetto di sfocatura. Come dicevamo, per attenuarlo è sufficiente agire sull’opacità del livello Luce soffusa. Selezionatelo nella palette Livelli e nel campo di testo Opacità scrivete il valore più adatto (di solito l’80% è sufficiente per mettere a posto le cose).
Per rendervi conto dell’effetto che produce questa operazione, vi consigliamo di disattivare e riattivare il livello Luce soffusa.
Se non avessimo creato il negativo del livello Luce soffusa, avremmo ottenuto esattamente l’effetto contrario, ossia un maggior contrasto dei contorni delle immagini. Memorizzate questa possibilità, potrebbe tornarvi utile in altri tipi di elaborazione.

Rendere automatica l’applicazione dell’effetto luce soffusa

La procedura per applicare a una foto questo effetto è sempre la stessa, per questo motivo si presta bene per la creazione di un Azione di Photoshop, che vi permetterà di automatizzare questa operazione e di applicare l’effetto luce soffusa a molte foto senza interventi da parte vostra. Per scoprire come procedere, consultate l’articolo Azioni e azioni condizionali in Photoshop CC.

 

Foto Fotoritocco glamour Photoshop

Post correlati

Abbronzarsi artificialmente con Photoshop CC

Chirurgia digitale del seno con Photoshop CC

Creare una ragazza copertina con Photoshop CC

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!