Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Photoshop » Fotoritocco glamour » Abbronzarsi artificialmente con Photoshop CC

Abbronzarsi artificialmente con Photoshop CC

0
Pubblicato da Come fare a... il 13/06/2016 Fotoritocco glamour
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Ogni anno quando si avvicina l’estate, si tende ad andare al solarium per preparare la pelle all’abbronzatura, anche per evitare di scottarsi con il caldo sole estivo. Le donne in particolare sono molto attente a questo aspetto. In questo articolo tuttavia vi abbronzeremo senza nemmeno uscire di casa. Come? ma con Photoshop naturalmente!

Abbronzarsi al computer con Photoshop CC

Con tutte le ore che si passano davanti al computer sarebbe bello se almeno ci si potesse abbronzare, ma purtroppo questo non accade, almeno di non mettere le mani su una nostra foto e abbronzarla con Adobe Photoshop CC.
Se avete una bella foto in cui però avete decisamente la pelle bianca come la modella che useremo in questo articolo, che potete vedere in figura 1, con poco lavoro potrete fingere di essere stati un mese al mare.

Figura 1: questa modella ha la pelle decisamente bianca, miglioreremo la situazione con Photoshop CC
Figura 1: questa modella ha la pelle decisamente bianca, miglioreremo la situazione con Photoshop CC

Preparazione della modella

La prima cosa che bisogna fare, come sempre è isolare l’area di intervento, in questo caso la pelle della modella da cui dovremo però escludere gli occhi, la bocca, il costume e le scarpe, oltre a naturalmente lo sfondo che sta dietro alla modella. Per fare questo useremo lo Strumento penna cominciando dal volto. Come potete vedere siamo rimasti larghi intorno alla parte dei capelli, se necessario effettueremo dei ritocchi in una fase successiva utilizzando una semplice maschera.

Nota
Se non siete pratici dello strumento penna di Photoshop CC e delle maschere vettoriali potete consultare questo articolo che vi spiegherà come fare.

Figura 1: questa modella ha la pelle decisamente bianca, sistemeremo le cose con Photoshop CC
Figura 1: questa modella ha la pelle decisamente bianca

Prima di proseguire andate nella palette Tracciai e, facendo clic sull’icona in alto a destra, selezionate dal menu che appare l’opzione Salva tracciato…, dandogli come nome Scontorno pelle. Con il tracciato Scontorno pelle selezionato usate lo strumento penna per selezionare tutte le parti di pelle visibile, facendo attenzione in particolare modo alla pelle visibile tra i fori delle scarpe.
Nella figura 3, potete vedere il tracciato completo.

Figura 3: abbiamo completato il tracciato che circonda solo le parti visibili di pelle con Photoshop CC
Figura 3: abbiamo completato il tracciato che circonda solo le parti visibili di pelle

Diamo colore

Per dare un po’ di colore alla nostra modella, procederemo con una prima stesura di un colore marrone. Nella palette Tracciati fate clic sull’icona del tracciato Scontorno pelle, tenendo premuto il tasto Cmd se usate Mac o il tasto Ctrl se usate Windows, in questo modo creerete una selezione che percorrerà tutta la parte di pelle visibile.
Per applicare il colore di base, fate clic nella palette degli strumenti sul colore di primo piano e impostate i valori CMYK nel seguente modo: Cyan (C) 55%, Magenta (M) 60%, Giallo (Y) 70% e il nero (K) a 50%. Andate ora nel menu Livello, selezionate dal sottomenu Nuovo l’opzione Livello, nella finestra che appare nominate il livello Abbronzatura.
Per applicare il colore che abbiamo scelto, con il livello abbronzatura selezionato, andate nel menu Modifica e selezionate Riempi. Nella finestra che appare selezionate dal menu Contenuto, l’opzione Colore di primo piano, disattivate l’opzione Mantieni trasparenza, e fate clic sul pulsante OK. L’immagine riempita apparirà come nella figura 4.

Figura 4: la nostra modella è stata coperta con uno spesso strato di vernice marrone, che farà da base per l’effetto abbronzatura
Figura 4: la nostra modella è stata coperta con uno spesso strato di vernice marrone, che farà da base per l’effetto abbronzatura

Ora che abbiamo la nostra base per creare l’abbronzatura artificiale, come prima cosa dovremo applicarla alla pelle della nostra modella. Per fare questo, nel menu presente sulla paletta dei Livelli, selezionate il metodo di fusione Luce soffusa. Come potete vedere nella figura 5, la pelle comincia già a scurirsi, ma la colorazione non è perfetta.

Figura 5: abbiamo applicato una prima mano di abbronzatura alla nostra modella
Figura 5: abbiamo applicato una prima mano di abbronzatura alla nostra modella

Con il livello Abbronzatura selezionato, andate sul menu Livelli e selezionate l’opzione Duplica livello, chiamate quindi il nuovo livello Ombreggiatura. Dal menu della palette Livelli selezionate Luminosità, impostate quindi l’Opacità al 15%. Come potete vedere in figura 6.

Figura 6: la nostra modella è abbronzata, ma c'è qualche ritocco da fare
Figura 6: la nostra modella è abbronzata, ma c’è qualche ritocco da fare

Ritocchi finali

Come ricorderete, sul volto avevamo fatto una selezione piuttosto approssimativa con lo Strumento penna che ha creato dei difetti propio in quei punti, potete vederlo chiaramente nella figura 7.

Figura 7: la maschera creata con lo strumento penna ha creato dei difetti in corrispondenza dell'attaccatura dei capelli
Figura 7: la maschera creata con lo strumento penna ha creato dei difetti in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli

Adesso è arrivato il momento di sistemare le cose. Col marrone usato in precedenza selezionate il livello abbronzatura e aggiungete un po di colore nelle zone dove appare il difetto. Nella palette Livelli selezionate quindi il livello Abbronzatura e Ombreggiatura, andate nell’angolo in alto a destra della palette e dal menu che appare selezionate Nuovo gruppo da livelli… e assegnate come nome Pelle abbronzata, i due livelli verranno quindi inseriti in un gruppo rappresentato nella palette Livelli dall’icona di una cartella. Andate ora infondo alla palette Livelli e fate clic sull’icona corrispondente alla funzione Aggiunge una maschera di livello, che provvederà ad aggiungere una maschera al gruppo che abbiamo creato.
Con il nero in primo piano nella palette degli strumenti, selezionate lo Strumento pennello, e date dei ritocchi in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli per rimuovere il marrone in eccesso. Nella figura 9 potete vedere invece il risultato finale.

Figura 8: con pochi ritocchi abbiamo sistemato il volto della modella
Figura 8: con pochi ritocchi abbiamo sistemato il volto della modella

Nota
Ricordate che per ingrandire il pennello o regolare la sua durezza, su Mac, premete la combinazione di tasti Ctrl + Alt + trascinamento verso sinistra o destra, mentre se usate Windows premete la combinazione di tasti  Alt+clic con pulsante destro + trascinamento verso sinistra o destra. Usando la stessa combinazione per entrambe le piattaforme ma spostando il mouse verso il basso o verso l’alto, regolerete la durezza.

Figura 9: il risultato finale nel suo complesso
Figura 9: il risultato finale nel suo complesso realizzato con Photoshop CC
Fotografia Fotoritocco glamour Photoshop

Post correlati

Chirurgia digitale del seno con Photoshop CC

Effetto luce soffusa con Photoshop CC

Creare una ragazza copertina con Photoshop CC

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!