Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Esportare da Affinity Photo in diversi formati

Esportare da Affinity Photo in diversi formati

0
Pubblicato da Come fare a... il 22/06/2021 Affinity Photo
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Oltre a salvare nel suo formato nativo, Affinity Photo è in grado di salvare in molti altri formati, vediamo insieme quali, in questo articolo.

Esportazione

Affinity Photo oltre a salvare nel suo formato nativo, è in grado di esportare un lavoro svolto in diversi formati per diversi utilizzi. Qualunque sia il formato che desiderate usare, si parte sempre dal menu File, selezionando l’opzione Esporta. Apparirà la finestra che potete vedere in figura 1.
Le opzioni di esportazione variano in base al formato scelto. Vediamo per esempio il formato JPEG che è uno dei più usati. Come potete vedere sempre nella figura 1, la cosa che userete più spesso è il selettore Qualità che è quello che determina lo spazio occupato dal file, di cui avrete una stima della dimensione nella parte bassa della finestra. In questa finestra potrete anche ridimensionare l’immagine prima dell’esportazione. Scrivendo ad esempio la larghezza nei valori di Dimensioni, l’altezza si adatterà automaticamente, perché il lucchetto è chiuso. Se volete personalizzare separatamente i due valori fate clic sul lucchetto per disattivarlo. In Set di impostazioni travate dei preset già pronti per la qualità.

Figura 1: la finestra di esportazione

Facendo clic sul pulsante Altro, accederete a un pannello con ulteriori opzioni che saranno diverse a seconda del formato scelto. Per il formato JPEG, in questo pannello, visibile in figura 2, è molto importante il menu Profilo, che determinerà come sarà vista l’immagine. Potete scegliere tra i più diffusi profili come Adobe RGB o ProPhoto RGB, ma se volete preservare il colore per l’esportazione per il web, allora selezionate sRGB IEC61966-2.1 che farà in modo che l’immagine sia convertita per essere visualizzata correttamente su tutti i dispositivi. Fate quindi clic sul pulsate Chiudi e poi sul pulsante Esporta che vi permetterà di salvare la vostra foto in formato JPEG.

Figura 2: le esportazioni per i file JPEG

Se vogliamo però esportare la nostra foto per utilizzare un software diverso, è possibile scegliere il formato TIFF, che non ha perdita di dati. Se invece volete passare a Photoshop un file di Affinity Photo con tutti i livelli che avete creato, usate il formato PSD che potete vedere nella figura 3.

Figura 3: Esportazione in formato Photoshop

Affinity Photo supporta questi formati per l’esportazione:PNG: JPEG, GIF, TIFF, PSD, PDF, SVG, EPS, EXR, HDR e TGA.

Affinity Affinity Photo Fotografia digitale

Post correlati

Entriamo in un bicchiere di acqua con Affinity Photo

Trasformiamoci in una tigre umana con Affinity Photo

Abbronzatura artificiale con Affinity Photo

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Affinity Photo
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!