Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Cosmetica digitale » Rossetto glitterato con Affinity Photo

Rossetto glitterato con Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 24/10/2022 Cosmetica digitale
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Nel nostro speciale sulla cosmetica digitale con Affinity Photo, ci siamo divertiti a truccare la nostra modella. In questo articolo abbiamo deciso di esagerare e realizzare un rossetto glitterato. Scopriamo insieme come.

Rossetto glitterato

Nel corso del nostro speciale sulla cosmetica digitale ci siamo divertiti a truccare la nostra modella applicando all’inizio un fondotinta e dei colpi di fard sulle guance, abbiamo truccato i suoi occhi con eyeliner e ombretto e infine abbiamo applicato un rossetto e un lucidalabbra. Potevamo fermarci qui, ma abbiamo deciso di esagerare, questa volta creeremo un rossetto glitterato. Partiremo, per fare questo effetto, dalla modella nella figura 1, dove abbiamo disattivato il livello Lucidalabbra, Eyeliner nero e riattivato i livelli Eyeliner e Ombretto.
Per chi non avesse seguito il nostro speciale sulla cosmetica digitale con Affinity Photo, trova tutti gli articoli a partire da qui. In particolare, con questo articolo partiremo da dove ci eravamo lasciati con l’articolo “Rossetto digitale in Affinity Photo“.

Figura 1: la modella con il trucco di partenza

Labbra luccicanti

I glitter non sono altro che dei piccoli cristalli che danno lucentezza, si possono utilizzare sulla pelle con apposite creme o come in questo caso in un rossetto. Viene usato in particolare da ragazze giovani come la nostra modella.
Per prima cosa, nella palette Livelli, fate clic con il tasto destro del mouse sul gruppo Rossetto e seleziona Duplica. Rinominate quindi la copia come Rossetto con glitter e nascondete il gruppo Rossetto.
Per prima cosa cambieremo il colore del rossetto facendolo diventare più rosa. Aprite quindi il gruppo Rossetto con glitter e fate clic sull’anteprima del livello Rossetto, tenendo premuto il tasto Cmd se usate Mac o Ctrl se usate Windows. Verra quindi create una selezione, andate adesso sul menu Modifica e selezionate Riempimento…, come visibile nella figura 2, abbiamo impostato i colori CMYK nel seguente modo: Chan (C) al 30%, Magenta (M) al 85%, Giallo (Y) e Nero (K) a 0%. Fate quindi clic sul pulsante Applica.

Figura 2: abbiamo cambiato il colore del rossetto

Mantenendo la selezione attiva, create all’interno del gruppo Rossetto con glitter un nuovo livello, chiamatelo Glitter e posizionatelo appena sopra il livello Rossetto.
Con la selezione ancora attiva e il livello Glitter selezionato, prendete lo Strumento pennello; nella palette Colori impostate il bianco in primo piano; Nella palette Pennelli (se non la vedete, potete trovarla andando sul menu Visualizza e selezionando Pennelli dal menu Studio), aprite il menu presente nella palette, selezionate la categoria Spray e Schizzi e quindi fate clic sul pennello che abbiamo evidenziato nella figura 3. Ora dovrete usare un pennello molto grande nel nostro caso superiore a 1300 pixel, questo perché il tratto prodotto è molto piccolo. Potete modificare la dimensione del pennello nella barra delle opzioni in alto. Fate quindi dei singoli clic fino a riempire tutte le labbra.

Figura 3: abbiamo inserito con un pennello Spray e Schizzi dei puntini sulle labbra che faranno da base per il nostro glitter

Nel menu della palette Pennelli selezionate la categoria Base e con lo Strumento gomma, impostato con un pennello piccolo, passate lungo la linea che separa le due labbra, ossia dove si apre la bocca. A questo punto potete deselezionare le labbra: premete la combinazione di tasti Cmd + D se usate Mac o Ctrl + D se usate Windows.
Per concludere, nella palette Livelli disattivate il livello Contorno labbra, impostate il metodo di fusione Sovrapponi, e impostate l’Opacità al 90%.
Nella figura 4 potete vedere il particolare delle labbra e nella figura 5 la figura intera.

Figura 4: il particolare delle labbra glitterate
Figura 5: la nostra modella ha un bellissimo rossetto glitterato


Affinity Affinity Photo Cosmesi digitale Fotografia digitale

Post correlati

Unghie di mani e dei piedi smaltate con Affinity Photo

Lenti colorate con Affinity Photo

Lucidalabbra digitale con Affinity Photo

I NOSTRI SERVIZI
  • Servizi Web
  • Comunicazione aziendale
  • Servizi editoriali
  • Altri servizi
I CANALI DI COME FARE A…
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!