Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Cosmetica digitale » Lucidalabbra digitale con Affinity Photo

Lucidalabbra digitale con Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 17/10/2022 Cosmetica digitale
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Nello scorso articolo del nostro speciale sulla cosmetica digitale con Affinity Photo abbiamo applicato il rossetto, questa volta vedremo qualcosa di alternativo, applicheremo un semplice lucida labbra.

Lucidalabbra

Per le ragazze che non se la sentono di impegnarsi con i rossetti, o per essere belle tutti i giorni senza impegno, il lucidalabbra è un buon compromesso per evidenziare le labbra e renderle lucide e brillanti, oltre che proteggerle durante i mesi freddi.
Se utilizzate Adobe Photoshop potete scoprire come truccare digitalmente nello speciale “Cosmesi digitale“.
In questo articolo su Affinity Photo, ripartiremo dalla modella usata nell’articolo precedente ma, vista la situazione, partiremo con un trucco degli occhi più leggero, potete vederla nella figura 1.
Per creare questo effetto nella palette Livelli disattivate il livello Ombretto e Rossetto; duplicato il livello Eyeliner, chiamandolo Eyeliner nero; fate clic sull’anteprima Eyeliner nero tenendo premuto il tasto Cmd se usate Mac o Ctrl se usate Windows, in questo modo otterrete una selezione; andate adesso sul menu Modifica e selezionate Riempimento…, nella finestra che appare fate clic Colore personalizzato e poi sull’anteprima del colore impostando il nero al 100%. Disattivate quindi la selezione premendo Cmd + D se usate Mac o Ctrl + D se usate Windows, infine modificate il metodo di fusione in Luce soffusa e disattivate il livello Eyeliner.

Figura 1: abbiamo alleggerito il trucco per renderlo più adatto all’applicazione del lucidalabbra

Prepariamo le labbra

Per applicare il nostro lucidalabbra, dovremo creare una selezione leggermente sfumata delle labbra. Dato che questo lavoro lo abbiamo già fatto per creare il rossetto, aprite il gruppo Rossetto e fate clic fate clic sull’anteprima del livello Rossetto tenendo premuto il tasto Cmd se usate Mac o Ctrl se usate Windows. La nostra selezione è pronta. Fate clic adesso sul livello Modella, e premete Cmd + C se usate Mac o Ctrl + C se usate Windows, per copiare e quindi premete Cmd + V se usate Mac o Ctrl + V se usate Windows, per incollare. Verrà creato un nuovo livello con le sole labbra che rinomineremo come Lucidalabbra. Spostate questo livello in alto sopra a tutti gli altri livelli e disattivate la selezione.
Come potete notare la nostra modella ha le labbra molto chiare, almeno in questa foto, per dare un po’ di colore, necessario anche per rendere visibile il lucidalabbra, aprite il gruppo Rossetto e fate clic sul livello Rossetto selezionando Duplica. Spostate quindi il nuovo livello Rossetto sopra a tutti gli altri livelli e rinominatelo in Colore labbra, regolate quindi l’Opacità al 30%. Come potete vedere nella figura 2, adesso la nostra modella ha le labbra di un colore più naturale.

Figura 2: abbiamo dato un colore più naturale alle labbra della nostra modella

Applicazione del Lucidalabbra

Per applicare il lucidalabbra, con il livello Lucidalabbra selezionate nella palette Livelli, andate nel menu Filtri e selezionate dal sottomenu Nitidezza, l’opzione Accentua passaggio…, nella finestra che appare impostate il cursore Raggio di 50, premete quindi il pulsante Applica. Le labbra ora sono grigiastre ma non preoccupatevene, andate invece nella palette Livelli e selezionate il metodo di fusione Sovrapponi; regolando l’Opacità del livello al 60%, otterrete l’effetto visibile nella figura 3.

Figura 3: applicando il filtro Accentua passaggio abbiamo preparato la base per il nostro lucidalabbra digitale

Andate sulla palette Livelli e con fate clic sull’anteprima del livello Colore labbra tenendo premuto il tasto Cmd se usate Mac o Ctrl se usate Windows. Con le labbra selezionate, fate clic sul livello Lucidalabbra, andate sulla palette Regolazioni e selezionate Posterizza facendo clic su (Predefinito). Nella finestra che appare regolate il selettore Livello posterizza, sul valore 2 in Modalità di fusione impostate Luminosità e in Opacità impostate 10%. Chiudete quindi la finestra. Per concludere se lo ritenete necessario, selezionate il livello Lucidalabbra e, nella palette Livelli, fate clic sull’icona corrispondente alla funzione Livello maschera. Con un pennello sfumato e il colore nero in primo piano nella palette Colori, alleggerite l’effetto dove lo ritenete necessario, noi abbiamo agito sui bordi delle labbra. Nella figura 4 potete vedere il risultato finale.

Figura 4: il lucidalabbra è stato applicato

Prima di chiudere il file selezionate i livelli che abbiamo creato in questo articolo raggruppateli, dando nominando il gruppo Lucidalabbra.

Affinity Affinity Photo Cosmesi digitale Fotografia digitale

Post correlati

Unghie di mani e dei piedi smaltate con Affinity Photo

Lenti colorate con Affinity Photo

Rossetto glitterato con Affinity Photo

I NOSTRI SERVIZI
  • Servizi Web
  • Comunicazione aziendale
  • Servizi editoriali
  • Altri servizi
I CANALI DI COME FARE A…
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!