Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Cosmetica digitale » Fondotinta e fard digitali con Affinity Photo

Fondotinta e fard digitali con Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 26/09/2022 Cosmetica digitale
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Cominciamo con questo articolo un viaggio virtuale nella cosmetica digitale con Affinity Photo. Nei vari articoli che comporranno questo speciale vedremo tutte le fasi del trucco. In questo articolo cominceremo a preparare la pelle della nostra modella pulendola e applicando un fondotinta e un fard digitali.

Make-up

Il make-up del viso fatto con Affinity Photo, è un buon metodo per migliorare le fotografie che facciamo e per divertirsi con le foto delle nostre amiche, fidanzate e mogli, ma anche per sperimentare diverse tecniche di trucco prima di eseguirlo su una persona reale.
Se usate Adobe Photoshop CC, consulate lo speciale “Cosmesi digitale” per scoprire come fare un make-up digitale.
Qualsiasi sia il tipo di make-up che intendiate fare, la prima operazione sarà quella di rendere la pelle più pulita possibile, questo per avere una base per poter stendere poi il un velo di fondotinta e un po’ di fard sulle guance che daranno più colore al viso della nostra modella che potete vedere in figura 1.

Figura 1: la modella che useremo per il nostro speciale sulla cosmetica digitale

Pulizia della pelle

Per pulire la pelle, agiremo localmente solo su specifici punti del viso che potete vedere cerchiati nella figura 2. Per mantenere ordinato il nostro file, rinominate il livello Sfondo in Modella, nella palette Livelli. Per eseguire questo tipo di correzioni faremo uso dello Strumento Pennello Inpainting che provvederà a rimuovere facilmente i piccoli difetti che si trovano sul viso della nostra modella.

Figura 2: i difetti da correggere sulla pelle della modella

Andate quindi sulla palette strumenti e selezionate lo Strumento pennello Inpainting, con il livello Modella selezionato agite con pochi clic del mouse sulle zone indicate, vedrete i difetti sparire come per magia. Nella figura 3, potete vedere il risultato del passaggio di pulizia. Mentre eseguite questo lavoro ingrandite bene l’immagine per scovare i difetti più piccoli.

Figura 3: abbiamo pulito la pelle della modella con lo Strumento pennello Inpainting

Il fondotinta

Il fondotinta è molto usato dai truccatori professionisti, perché fornisce una base omogenea su cui applicare il fard, ed evidenziare le parti del viso che fanno risaltare la bellezza della donna.
Nel nostro caso non abbiamo a che fare con una pelle reale, ma con una fatta di pixel, per questo motivo il nostro fondotinta digitale servirà a dare un po’ più di colore alla pelle della nostra modella.
Nella palette Regolazioni selezionate Filtro Lente e fate clic su (Predefinita), nella finestra che appare, visibile in figura 4, troverete il cursore Densità ottica al 50% che è il valore predefinito. Dato che è un valore sufficiente, chiudete quindi la finestra Filtro Lente e nella palette Livelli rinominate il livello di regolazione come Fondotinta.

Figura 4: abbiamo applicato un filtro lente per simulare il fondotinta

Naturalmente il filtro lente che abbiamo applicato, ha modificato l’intera immagine. Dato che ci serve solo sulla pelle della modella, con il livello Fondotinta selezionato, andate in basso nella palette Livelli e fate clic sull’icona corrispondente alla funzione Livello Maschera tenendo premuto il tasto Alt della tastiera. Facendo in questo modo, verrà creata una maschera sul livello Fondotinta che nasconderà completamente il filtro lente.
Nella palette degli strumenti, selezionate lo Strumento pennello e, con il colore bianco in primo piano nella palette Colori, dipingete il fondotinta sulla pelle del viso. Nella figura 5 potete vedere il fondotinta applicato.

Figura 5: abbiamo applicato il fondotinta solo sul viso della modella

Il fard

Una operazione che spesso viene fatta in una sessione di trucco è l’accentuazione della colorazione degli zigomi con il fard, che da un po’ più di freschezza al viso e rende le donne decisamente più attraenti.
Adesso che abbiamo preparato la nostra “tela” con un fondotinta digitale, sfrutteremo i metodi di fusione, per dare dei tocchi di colore sul viso della nostra modella.
Per prima cosa andate nella palette Livelli e create un nuovo livello facendo clic sull’icona corrispondente alla funzione Aggiungi livello pixel. Rinominate quindi questo livello come Fard.
Per dare una colorazione naturale, andate nella palette strumenti e selezionate lo Strumento selezione colori e campionate sul viso il colore delle labbra. Applicate adesso il metodo di fusione Moltiplica e regolate l’Opacità del pennello al 25%.
Con lo Strumento pennello selezionato e impostato con un pennello molto grande e sfumato, date dei tocchi sulla guancia, senza preoccuparvi di andare a coprire zone dove non volete applicare l’effetto; infatti, con una maschera potrete eventualmente fare le dovute correzioni. Nella figura 6, potete vedere il risultato finale.

Figura 6: abbiamo applicato i fard e il fondotinta al viso della nostra modella
Affinity Affinity Photo Cosmesi digitale Fotografia digitale

Post correlati

Unghie di mani e dei piedi smaltate con Affinity Photo

Lenti colorate con Affinity Photo

Rossetto glitterato con Affinity Photo

I NOSTRI SERVIZI
  • Servizi Web
  • Comunicazione aziendale
  • Servizi editoriali
  • Altri servizi
I CANALI DI COME FARE A…
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!