Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Affinity Photo » Aprire file, PDF e gestire file di Photoshop in Affinity Photo

Aprire file, PDF e gestire file di Photoshop in Affinity Photo

0
Pubblicato da Come fare a... il 17/06/2021 Affinity Photo
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Affinity Photo, ha il pregio di aprire molti formati di file, compresi i file di Photoshop, diversi formati grafici, i diffusi PDF e i file vettoriali di Adobe Illustrator. In questo articolo scopriremo come fare e le opzioni di apertura di Affinity Photo.

Aprire file di Photoshop

Nel mondo fotografia digitale, Adobe Photoshop è sicuramente uno standard, per questo motivo Affinity Photo è in grado di aprire i suo file e di modificarli. Quando aprite un file di Photoshop noterete che vengono mantenuti tutti i livelli, compre quelli di correzione.
Per aprire un file di Adobe Photoshop in Affinity Photo, non è necessaria nessuna particolare procedura.
I normali file di Affinity Photo, possono essere aperti direttamente con un doppio clic. In questo caso, non essendo un file nativo del programma, sarà necessario trascinarlo sulla finestra di Affinity Photo o sull’icona del programma. In alternativa andate sul menu File e selezionate Apri… indicando quindi il file PSD da aprire.
Nella figura 1, potete vedere un’elaborazione fotografica creata con Adobe Photoshop CC aperta in Affinty Photo.
Come dicevamo Affinity Photo apre numerosi formati, come JPEG, PNG, TIFF, e molti altri. Questi file possono essere aperti con le stesse modalità di un file di Photoshop.

Figura 1: Affinity Photo ha aperto un file di Adobe Photoshop CC

Oltre a file fotografici, in Affinity Photo è possibile aprire anche PDF e altri file vettoriali come quelli di Adobe Illustrator. Quando cercate ad esempio di aprire un PDF vi verrà mostrata la figura visibile in figura 2. Per prima cosa, potete decidere se aprire tutte le pagine o un intervallo di esse. Fate clic su Carica tutte le pagine o specificate quali, facendo clic su Carica pagine. Per impostazione predefinita Affinity Photo, farà una stima per la risoluzione (DPI) e per lo Spazio colore. Potete se lo desiderate specificare voi dei valori aprendo i rispettivi menu. Ad esempio se andrete in stampa con questo file potreste mettere 300 DPI e naturalmente lo spazio di colore CMYK.

Figura 2: la finestra di apertura dei file vettoriali, in questo caso un PDF

Come mostrato in figura 3, quando aprite un file multi pagina, non essendo un programma di impaginazione, Affinity Photo creerà delle Tavole da disegno per ogni pagina. Da notare che i testi rimangono comunque editabili.

Figura 3: Affinity Photo apre i documenti multi pagina come Tavole da disegno

I font mancanti

Come sapete, i file di Adobe Photoshop possono contenere livelli di testo come anche i file PDF o di Illustrator o altri file vettoriali. Se provate ad aprire un file di Photoshop ma non possiede un font presente all’interno, il file verrà comunque aperto ma vi apparirà in alto a destra una notifica che vi indica la mancanza del font e nella barra contestuale dello Strumento testo apparirà un punto di domanda accanto al font mancante. A questo punto potete cercarlo e installarlo per risolvere il problema, oppure sceglierne uno alternativo.

Figura 4: Affinity Photo avverte che manca un font

L’apertura di un file PDF o di altri file vettoriali, come i file di Adobe Illustrator, in caso di font mancante, lo mostreranno nella finestra di importazione, come visibile nella figura 5. In questo caso potete scegliere un font alternativo dal menu tendina in basso, aiutandovi con l’anteprima della pagina. In alternativa segnatevi il nome del font, installatelo e riavviate il programma.

Figura 5: Affinity Photo ha rilevato un font mancante in un file PDF
Affinity Affinity Photo Fotografia digitale

Post correlati

Entriamo in un bicchiere di acqua con Affinity Photo

Trasformiamoci in una tigre umana con Affinity Photo

Abbronzatura artificiale con Affinity Photo

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Affinity Photo
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!