Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Editoria digitale » Affinity Publisher » Righelli, guide righelli e guide colonna in Affinity Publisher

Righelli, guide righelli e guide colonna in Affinity Publisher

0
Pubblicato da Come fare a... il 31/05/2021 Affinity Publisher
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Per impaginare in modo agevole, è possibile predisporre delle guide, usare i righelli e anche le colonne sia verticali che orizzontali. In questo articolo su Affinity Publisher scopriremo come usare queste funzioni.

I righelli

I righelli sono molto utili per avere un riferimento numerico sul posizionamento degli elementi. Anche per utilizzare le guide. Come prima cosa se non sono visibili, andate sul menu Visualizza e selezionate l’opzione Mostra righelli. Come visibile in figura 1, i righelli sono ora visibili e, dato che il documento era stato creato in mm, è questa l’unità di misura utilizzata. Andando nell’incrocio tra il righello verticale e orizzontale e facendo clic con il tasto destro su mm, apparirà un menu contestuale, sempre visibile nella figura 1, da cui potrete cambiare l’unità di misura dei righelli, ad esempio mettendo cm.

Figura 1: abbiamo attivato i righelli, tramite menu contestuale è possibile scegliere l’unità di misura

I righelli posizionano lo 0 partendo dall’angolo in alto a sinistra della pagina. Se si desidera però, è possibile farli partire da un’altro punto, come ad esempio l’angolo in alto a sinistra dei margini. Per farlo, basta posizionarsi nell’incrocio dei righelli e trascinare, appariranno due guide, visibili in figura 2, che vi aiuteranno a posizionare il righello. Da notare che le guide si attaccano da sole ai margini, questo perché è attiva l’opzione Effetto calamita, presente nella barra delle opzioni.

Figura 2: spostando il righello appaiono due guide che aiutano a posizionarlo in modo preciso

Guide e colonne

Le guide sono uno strumento classico di tutti i programmi di grafica, questo perché sono molto utili per posizionare gli oggetti. La loro utilità è soprattutto attuabile nelle pagine mastro, fate doppio clic quindi sulla pagina mastro che volete utilizzare. Per creare delle guide dovrete trascinarle fuori dai righelli. Proviamo a crearne tre in orizzontale: andate sul righello orizzontale, fate clic e tenendo premuto il pulsante del mouse, trascinate fuori la guida posizionandola sulla pagina dove vi è utile. Noi ne abbiamo create tre. Dato che un posizionato preciso è un po’ complicato, Affinity Publisher ci mette a disposizione un’apposita finestra: andate nel menu Visualizza e selezionate Gestione guide…, Apparirà la finestra visibile in figura 3. Se volessimo creare anche una guida verticale potremmo farlo come abbiamo fatto con quelle orizzontali, ma tramite la finestra Gestione guide possiamo inserirla portandoci nella colonna Guide verticali e facendo clic in basso sull’icona del foglio.

Figura 3: abbiamo creato tre guide orizzontali che poi abbiamo posizionato in modo più preciso con la finestra Gestione guide, infine sempre da questa finestra abbiamo creato due guide verticali

Una volta create le guide, se lo si desidera potete spostarle selezionando lo Strumento sposta e trascinandole in una nuova posizione. È anche possibile bloccarle, in modo che non si spostino accidentalmente. Per farlo andate sul menu Visualizza e selezionate l’opzione Blocca guide.
Se volessimo creare delle colonne, possiamo crearne sia di verticali, sia di orizzontali. Sempre nella finestra Gestione Guide, che, come abbiamo detto, è disponibile andando sul menu Visualizza e selezionando Gestione guide…, portatevi sulla parte a destra della finestra nella sezione Guide colonna. Come potete vedere in figura 4, abbiamo creato 3 colonne verticali e 3 orizzontali con una spaziatura tra loro di 10 mm.

Figura 4; abbiamo creato 3 colonne verticali e 3 orizzontali

Se lo desiderate potete anche variare l’aspetto che hanno le colonne sulla pagina. Selezionando dal menu Stile l’opzione Contorno, sulla pagina le colonne verranno mostrate solo con un contorno. Se invece volete modificare il colore delle colonne potete farlo facendo clic sul rettangolo grigio accanto a Colore. È bene precisare che il colore delle colonne non apparirà in stampa, si tratta solo du un modo per aiutarvi nell’impaginazione.

Affinity Affinity Publisher Editoria digitale

Post correlati

Stili di testo e di paragrafo in Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

Configurare il colore delle guide in Affinity Publisher

IN EVIDENZA
  • Affinity Publisher
  • Affinity Designer
  • Speciale colori
  • iBooks Author
ULTIMI ARTICOLI
Affinity Designer

Le griglie in Affinity Designer

14/07/2022
Affinity Publisher

Stili di testo e di paragrafo in Affinity Publisher

05/07/2022
Affinity Designer

Il pannello Asset di Affinity Designer

04/10/2021
Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

23/09/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!