Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Editoria digitale » Affinity Publisher » Le pagine mastro intelligenti in Affinity Publisher

Le pagine mastro intelligenti in Affinity Publisher

0
Pubblicato da Come fare a... il 23/07/2021 Affinity Publisher
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Affinity Publisher dispone di pagine mastro intelligenti che consentono di mantenere i contenuti delle cornici modificate quando si cambia la pagine mastro. Scopriamo come usarle.

Layout alternativi

Nel precedente articolo abbiamo introdotto le pagine mastro che consentono di impostare dei layout comuni da riutilizzare nella vostra pubblicazione. Affinity Publisher, però, non si ferma a questo, infatti, con le sue mastro intelligenti, permette di modificare la pagina mastro, creando dei layout alternativi riposizionando gli elementi sulla pagina, sia che siano cornici di testo sia che siano immagini, come nell’esempio della figura 1.

Figura 1: un layout di esempio composto da conici di testo e da immagini

Come potete notare, in questo layout abbiamo tre immagini e due contenitori di testo, uno per il titolo e uno diviso in tre colonne. L’utilizzo delle pagine mastro intelligenti, è davvero semplice. Per prima cosa osservate la palette Livelli che potete vedere nella figura 2. Come potete notare, trovate i due livelli di testo, chiamati Text 1 e Text 2, e tre immagini, chiamate Picture 1, Picture 2 e Picture 3.

Figura 2: la palette Livelli mostra le immagini e i testi presenti sulla pagina

Passiamo ora alla pagina mastro con cui è stata costruita questa pagina, come potete vedere nella figura 3, la palette Livelli, mostra le due cornici di testo e le cornici delle immagini, nominate nello stesso modo, ossia Text 1 e Text 2 e Picture 1, Picture 2 e Picture 3.

Figura 3: la palette livelli della pagina mastro

Come abbiamo detto è possibile creare pagine mastro alternative, per realizzare layout differenti, utilizzando i medesimi contenuti della pagina originale. Come avrete capito, è sufficiente creare i nuovi layout semplicemente ricreando ogni volta la stessa struttura di livelli e nominandoli sempre nello stesso modo. Nella figura 4, ad esempio potete vedere un secondo layout realizzato con gli stessi elementi e addirittura in bianco e nero.

Figura 4: abbiamo creato un layout alternativo usando gli stessi elementi

Osservate orea la palette Livelli della pagina mastro a sinistra e quella della pagina a destra. Come potete vedere anche in questo caso il nome dei vari livelli coincide con la struttura originaria. Per creare l’effetto bianco e nero, nella palette Livelli della pagina mastro è stat inserito un livello di regolazione Banco e nero che ha applicato questo effetto alle immagini.

Figura 5: la palette Livelli della pagina mastro a sinistra e della pagina a destra

Eliminare il colore dalle cornici

Quando si progetta un layout, usando le pagine mastro, può essere utile colorare le varie cornici di testo con un riempimento di colore come nell’esempio della figura 6. In questo caso, abbiamo usato lo Strumento Rettangolo cornice immagine e tramite la palette Colori abbiamo assegnato un grigio di sfondo.

Figura 6: abbiamo inserito una cornice di immagine riempita con un colore grigio

Come abbiamo detto, riempire con un colore le cornici durante la progettazione è molto comodo, per fare in modo però che quando verrà sostituito con una immagine, specie se con fondo trasparente, non sia visibile, bisogna assicurarsi che sia attivata nella barra contestuale della cornice selezionata, l’opzione Cancella il riempimento durate il popolamento, evidenziato nella figura 7.

Figura 7: la funzione Cancella il riempimento durante il popolamento

Per concludere, potete decidere anche come si deve posizionare l’immagine importata all’interno della cornice di testo, basta fare clic nella barra contestuale, sempre della cornice selezionata, sul pulsante Proprietà che aprirà il menu visibile in figura 8.

Figura 8: il menu Proprietà per decidere come posizionare l’immagine.
Affinity Affinity Publisher Editoria digitale

Post correlati

Stili di testo e di paragrafo in Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

Configurare il colore delle guide in Affinity Publisher

IN EVIDENZA
  • Affinity Publisher
  • Affinity Designer
  • Speciale colori
  • iBooks Author
ULTIMI ARTICOLI
Affinity Designer

Le griglie in Affinity Designer

14/07/2022
Affinity Publisher

Stili di testo e di paragrafo in Affinity Publisher

05/07/2022
Affinity Designer

Il pannello Asset di Affinity Designer

04/10/2021
Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

23/09/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!