Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Editoria digitale » Affinity Publisher » Gli strumenti forma di Affinity Publisher

Gli strumenti forma di Affinity Publisher

0
Pubblicato da Come fare a... il 14/07/2021 Affinity Publisher
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Gli strumenti forma in Affinity Publisher, sono molto utili per realizzare elementi decorativi per i vostri impaginati, per creare ad esempio delle cornici di testo o anche per trasformate una forma in un box di testo. Scopriamoli insieme.

Gli strumenti forma

In Affinity Publisher, come negli altri programmi della suite di Affinity, gli strumenti forma sono disponibili nella palette degli strumenti. Per impostazione predefinita, verrà visualizzato lo Strumento rettangolo. Facendoci clic sopra, e tenendo premuto il pulsante del mouse, si aprirà il menu che potete vedere nella figura 1, dove sono elencate tutte le forme disponibili.

Figura 1: il menu degli strumenti forma

Qualunque forma utilizziate, sappiate che per crearne una con proporzioni regolari come un cerchio con lo Strumento ellisse o un quadrato con lo Strumento rettangolo, sarà necessario tenere premuto il tasto Maiusc. Se non lo fate potrete dare voi a mano le proporzioni che vi servono.
Poniamo, ad esempio, di voler creare uno sfondo nella nostra brochure, in cui inserire un testo. Prendiamo lo Strumento rettangolo e con Effetto calamita attivato nella barra delle opzioni, posizioniamoci nell’angolo superiore a destra dell’immagine. Facciamo clic e trascinano fino a coprire l’area di interesse, dando il colore adatto nella palette Colori. Come visibile nella figura 2, il rettangolo è stato creato e abbiamo posizionato dei box di testo al suo interno.

Figura 2: abbiamo usato lo Strumento rettangolo per creare uno sfondo colorato per il nostro testo

Se lo si desidera, è possibile arrotondare gli angoli di una forma o comunque decidere come devono apparire. Questa funzione di Affinity Publisher, è applicabile sia a tutti gli angoli, si a un angolo particolare. Fate clic, quindi, sulla forma su cui volete agire. Sotto la barra delle opzioni, apparirà la barra contestuale per la forma selezionata. Se lasciate attiva la casella di controllo Raggio singolo e selezionate dal menu Angolo la forma Arrotondato, applicherete questa opzione a tutta la forma. Nel nostro caso, arrotonderemo solo l’angolo superiore sinistro della forma: disattiviamo quindi l’opzione Raggio singolo e apriamo il menu SS che sta per superiore sinistro. Selezioniamo quindi la forma Arrotondato. Nella casella di testo accanto, potrete regolare l’ampiezza dell’angolo, ma se ci fate clic sopra, come visibile in figura 3, apparirà un cursore che vi consentirà di regolare l’angolo visivamente.

Figura 3: regolazione di una solo angolo

Le forme sono molto utili anche per essere trasformati i box di testo. L’utilità sta nel fatto che il testo che inserirete al loro interno, seguirà i contorni della forma. Proviamo ad esempio a prendere lo Strumento elesse e a disegnare un cerchio tenendo premuto il tasto Maiusc. Fatta questa operazione, andate nel menu Livello e selezionate l’opzione Converti in cornice testo. Prendendo lo Strumento Testo artistico fate clic sulla forma, vedrete apparire il cursore lampeggiante che vi indica che potete scrivere o incolore del testo. Inseriamo quindi il testo. Nella barra delle opzioni attiviamo l’allineamento centrato. Andiamo ora sul menu Visualizza e dal sottomenu Studio selezioniamo l’opzione Cornice di testi che farà apparire l’omonima palette. Nella palette Cornice, inseriamo nella calle Inserti un piccolo bordo, che farà in modo che il testo non sia attaccato al contorno della forma. La composizione finale la potete vedere nella figura 4.

Figura 4: abbiamo convertito una forma in cornice di testo
Affinity Affinity Publisher Editoria digitale

Post correlati

Stili di testo e di paragrafo in Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

Configurare il colore delle guide in Affinity Publisher

IN EVIDENZA
  • Affinity Publisher
  • Affinity Designer
  • Speciale colori
  • iBooks Author
ULTIMI ARTICOLI
Affinity Designer

Le griglie in Affinity Designer

14/07/2022
Affinity Publisher

Stili di testo e di paragrafo in Affinity Publisher

05/07/2022
Affinity Designer

Il pannello Asset di Affinity Designer

04/10/2021
Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

23/09/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!