Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 10 » Speciale sicurezza in Windows 10 » Verifica dell’integrità del dispositivo in Windows 10

Verifica dell’integrità del dispositivo in Windows 10

0
Pubblicato da Come fare a... il 21/03/2018 Speciale sicurezza in Windows 10
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

All’interno di Windows Defender Security Center di Windows 10, è presente una funzione che ci fornisce un rapporto aggiornato sullo stato del nostro PC. In caso do necessità potremo ottenere una installazione pulita e aggiornata senza perdere i nostri dati.

Sia che venga usato per lavoro, sia per le attività private, il computer è sempre destinato a contenere dati importanti. Per questo motivo oltre a effettuare un regolare backup è bene verificare di tanto in tanto che tutto sia a posto. Per fare questo Windows 10  mette disposizione uno strumento specifico che si trova all’interno di Windows Defender Security Center. Aprite quindi il menu Start e nell’elenco dei programmi installati, fate clic su Windows Defender Security Center. Nella finestra che si aprirà, visibile in figura 1, fate clic su Prestazioni e integrità del dispositivo.

Figura 1: il centro di comando di Windows Defender Security Center

Arrivati alla schermata Prestazioni e integrità del dispositivo, Osservate la sezione Rapporto stato. Come visibile in figura 2, vengono mostrate quattro voci che riguardano l’aggiornamento del sistema con Windows Update. Le opzioni sono: la Capacità di archiviazione, possibili problemi ai Driver del dispositivo e infine se usate un portatile anche Durata della batteria.
Nel nostro caso, non vengono riscontrati problemi e tutte le opzioni riportano un bollino verde con un segno di spunta.
Quando viene segnalato qualche problema, il più delle volte potete risolverlo velocemente. Se vi viene segnalato un problema in Windows Update, sarà sufficiente eseguire un aggiornamento. Nel caso il problema fosse la capacità di archiviazione dovrete fare pulizia tra i vostri file.

Figura 2: la finestra Prestazioni e integrità del dispositivo mostra che è tutto ok

Qualora non riusciste a ottenere una soluzione da soli, potete ottenere una installazione pulita di Windows 10 e ricominciare da capo.

Fresh Start

Se desiderate ottenere una installazione pulita per qualsiasi ragione, potete farlo mantenendo tutti i vostri file e le app installate dal Microsoft Store; le applicazioni provenienti da altre fonti, dovrete invece reinstallarle manualmente.
Nella sezione Fresh Start, della finestra di Prestazioni e integrità del dispositivo, troverete un collegamento Altre aggiuntive, fateci clic sopra, arriverete alla finestra Fresh Start.

Figura 3: la finestra Fresh Start
Figura 3: la finestra Fresh Start

Per proseguire, fate clic sul pulsante Per iniziare, apparirà un avviso che vi chiederà l’autorizzazione all’installazione. Fate clic su Si, arriverete alla finestra visibile in figura 4, dove verrete avvisati che il tempo necessario sarà di 20 o più minuti. Fate clic sul pulsante Avanti per cominciare.

Figura 4: per iniziare l’installazione fare clic su Avanti
Sicurezza Windows Windows 10

Post correlati

Il firewall di Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!