Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 10 » Speciale sicurezza in Windows 10 » Protezione da virus e minacce in Windows 10

Protezione da virus e minacce in Windows 10

0
Pubblicato da Come fare a... il 12/02/2018 Speciale sicurezza in Windows 10
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

La rete è come noto piena di virus e minacce. Per proteggerci, da questo tipo di attacco, possiamo utilizzare la funzione Protezione da virus e minacce, presente in all’interno di Windows Defender Security Center. Scopriamo come funziona.

Protezione da virus e minacce

Tenere aggiornato e protetto il proprio PC, è un dovere che dobbiamo sentire tutti, e questo riguarda non solo l’installazione degli aggiornamenti, ma anche mantenere protetto il PC da minacce più dirette come i virus. Per fare questo Windows 10  offre la funzione Protezione da virus e minacce, presente all’interno di Windows Defender Security Center. Per accedere a questa funzione aprite il menu Start e fate clic su Windows Defender Security Center, si aprirà la finestra visibile in figura 1.

Figura 1: la finestra di Windows Defender Security Center
Figura 1: la finestra di Windows Defender Security Center

Come potete notare, la prima opzione è proprio Protezione da virus e minacce. In questo momento è presente anche un segno i attenzione che indica che l’analisi non è stata fatta da un po’ di tempo. Per avviarla fate clic su Avvia analisi, apparirà la finestra visibile in figura 2.

Figura 2: la finestra Protezione da virus e minacce
Figura 2: la finestra Protezione da virus e minacce

Per avviare l’analisi vera è propria fate clic sul pulsante Analisi veloce, come visibile in figura 3, partirà una barra di progressione che indicherà l’avanzamento dell’analisi.

Nota
Mentre l’analisi del vostro PC è in corso, potete continuare a svolgere le altre attività senza nessun problema. Questo eviterà inutili perdite di tempo.

Figura 3: Windows Defender sta eseguendo la scansione del disco a caccia di minacce
Figura 3: Windows Defender sta eseguendo la scansione del disco a caccia di minacce

Impostazioni di Protezione da virus e minacce

Protezione da virus e minacce permette di accedere alle sue preferenze facendo clic nella finestra vista in figura 3, su Impostazioni di Protezione da virus e minacce. Facendo clic su questa opzione, arriverete alla finestra visibile in figura 4.

Figura 4: le impostazioni di Protezione da virus e minacce
Figura 4: le impostazioni di Protezione da virus e minacce

Prima di iniziare a vedere le singole opzioni, vi raccomandiamo di lasciarle tutte attive, almeno che non abbiate delle motivazioni particolari.

Opzione in tempo reale

La prima opzione disponibile è Protezione in tempo reale, il selettore Attivato, mostra che il sistema è in funzione. Questa opzione, come facilmente intuibile, mantiene costantemente sotto controllo il vostro PC, impedendo l’esecuzione di malware che potrebbero tentare di accedere al vostro PC ad esempio installando un programma infetto.

Protezione basata sul cloud

Con l’opzione Protezione basata sul cloud, Windows invierà dei file campione a Windows Defender sul Cloud, garantendo una protezione maggiore. Leggete l’Informativa sulla Privacy per saperne di più.

Invio automatico dei file di esempio

L’opzione Invio automatico di file di esempio, si attiva quando viene trovato un file infetto, in questo caso, se l’opzione è attiva, tale file verrà inviato a Microsoft per un’analisi più approfondita, necessaria anche per aumentare la protezione. Dato che in alcuni casi, i documenti infettati potrebbero contenere delle informazioni personali, Windows mostrerà una richiesta per chiedervi l’autorizzazione all’invio. Facendo clic su Invia un campione manualmente, accedere invece al sito di Microsoft dove potrete inviare un file che ritenete sospetto per una analisi.

Esclusioni

Se si desidera escludere alcune aree del vostro sistema dalle analisi di Windows Defender, nella sezione Esclusini della finestra Impostazioni di Protezione da virus e minacce, fate clic su Aggiungi o rimuovi esclusioni, accederete alla finestra visibile in figura 5.

Figura 5: la finestra Esclusioni
Figura 5: la finestra Esclusioni

Facendo clic sul + di Aggiungi un’esclusione, aprirete un menu dal quale potrete scegliere File, Cartella, Tipo di file o Processo. Selezionando File o Cartella si aprirà la classica finestra Apri del sistema operativo dalla quale potrete indicare il file o la cartella da escludere dal controllo.
Facendo clic su Tipo di file, si aprirà la finestra visibile in figura 6, nella quale potrete immettere l’estensione del tipo di file che desiderate, come ad esempio docx per i file di Word, pdf per i file PDF o psd per i file di Photoshop. Fate quindi clic sul pulsante Aggiungi.

Figura 6: con Aggiungi reclusione è possibile escludere un'intero tipo di file
Figura 6: con Aggiungi reclusione è possibile escludere un’intero tipo di file

In modo analogo a Tipo di file, selezionando l’opzione Processo, potrete far ignorare a Windows Defender un particolare processo in esecuzione nel sistema, inseritelo come abbiamo visto in figura 6 e fate clic sul pulsante Aggiungi.

Qualunque esclusione selezioniate trattandosi di sicurezza, Windows vi mostrerà la finestra visibile in figura 7, dove dovrete autorizzare al modifica che avete fatto facendo clic su Sì.

Figura 7: Windows chiede di confermare le modifiche di esclusione che avete inserito
Figura 7: Windows chiede di confermare le modifiche di esclusione che avete inserito

Notifiche

Per concludere facendo clic nella sezione Notifiche della finestra Impostazioni di Protezione da virus e minacce, su Modifica impostazioni di notifica, accederete alla finestra visibile in figura 8, nella quale potrete attivare le notifiche per l’antivirus e il firewall. Le notifiche vi mostreranno nell’angolo in basso a destra del vostro schermo le informazioni necessarie.

Figura 8: le impostazioni per le notifiche di Windows Defender
Figura 8: le impostazioni per le notifiche di Windows Defender

Aggiornamento della protezione

Tornando alla finestra Protezione da virus e minacce, vista in figura 2, fate clic su Aggiornamento della protezione, accederete alla finestra visibile in figura 9. Se desiderate avviare un aggiornamento automatico delle definizioni, potete farlo facendo clic su Verifica disponibilità aggiornamenti, che provvederà a controllare se ci sono nuove definizioni.

Figura 9: la finestra per l'aggiornamento manuale delle definizioni
Figura 9: la finestra per l’aggiornamento manuale delle definizioni
Sicurezza Windows Windows 10

Post correlati

Il firewall di Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!