Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Speciale business e marketing con Twitter » Twitter per i customer care

Twitter per i customer care

0
Pubblicato da Come fare a... il 30/12/2013 Speciale business e marketing con Twitter
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Twitter si rivela utile anche nelle situazioni in cui la vostra attività richiede un contatto diretto di supporto cin i vostri clienti. In questo articolo vedremo il caso reale di WeBank che dal 2011 offre un servizio di customer care per i clienti o potenziali tali proprio tramite Twitter con quattro account intestati a persone reali con cui è possibile relazionarsi.

WeBank e Twitter

WeBank è stata una delle prime banche online attive nel nostro Paese; nel 2011 ha dato vita al progetto Social Customer Care, che rappresenta un ottimo esempio di come sia possibile utilizzare Twitter per relazionarsi al cliente.

Figura 1: interagire con il cliente tramite Twitter ha il grande vantaggio di consentire una comunicazione rapida e meno asettica rispetto a quella del call center
Figura 1: interagire con il cliente tramite Twitter ha il grande vantaggio di consentire una comunicazione rapida e meno asettica rispetto a quella del call center

Il progetto prevede la gestione di quattro account Twitter da parte di altrettanti operatori, a cui è possibile rivolgere, in forma pubblica, richieste d’informazioni sui prodotti e i servizi WeBank.
L’aspetto interessante è dato dal fatto che l’operatore si presenta agli utenti del social network con il proprio nome (per esempio, Giuseppe Rossi e non Customer Care WeBank) e con la propria fotografia come icona. Come si dice in questi casi, l’operatore “ci mette la faccia”.
WeBank ha deciso di provare anche questi canali perché ha la necessità d’estendere il proprio raggio d’azione con gli strumenti della Rete. Twitter è funzionale a questo scopo e offre il vantaggio di consentire un alleggerimento dell’attività di assistenza telefonica, perché l’informazione veicolata dall’operatore in modalità pubblica diventa successivamente utile anche ad altri utenti con lo stesso problema. La banca è stata entusiasta dei risultati del progetto nel 2011: in sette mesi i quattro operatori hanno postato 1211 tweet di assistenza, con un reale alleggerimento degli altri canali utilizzati normalmente per la conversazione con i clienti.

Figura 2: in questi anni, l’esperienza di customer care di WeBank con i social network si è rivelata un vero successo e un esempio da seguire per altre banche
Figura 2: in questi anni, l’esperienza di customer care di WeBank con i social network si è rivelata un vero successo e un esempio da seguire per altre banche

Il feedback da parte degli utenti è stato positivo e, nella maggior parte dei casi, anche spontaneo.
Dopo alcuni mesi dalla partenza del Social Customer Care, anche la banca peruviana Interbank ha proposto a ottobre 2011 un modello pressoché identico, creando quattro appositi profili di altrettanti operatori. Astraendo dallo specifico del settore bancario, il progetto di WeBank può servire come ispirazione riguardo all’utilizzo di Twitter per tutte le aziende che hanno esigenze simili di customer care e interazione con i clienti, ovvero aziende i cui clienti necessitano di risposte affidabili, veloci e precise unite a una buona conoscenza tecnica degli argomenti trattati da parte dell’operatore e a una modalità informale nel relazionarsi.


Autore: Lino Garbellini – Tratto da: Twitter per la tua vita e il tuo business – Edizioni FAG

Business Internet Marketing Social Network Twitter

Post correlati

Allineare le strategie offline e su Twitter

Misurazione dei risultati ottenuti con Twitter

Pianificare una strategia di marketing per Twitter

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2022 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!