Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Speciale business e marketing con Twitter » Misurazione dei risultati ottenuti con Twitter

Misurazione dei risultati ottenuti con Twitter

0
Pubblicato da Come fare a... il 24/02/2014 Speciale business e marketing con Twitter
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Se la presenza su Twitter può portare benefici alla propria attività con opportune strategie di marketing, nasce il problema di misurare questi benefici. In questo articolo vedremo alcuni strumenti che vi aiuteranno ad analizzare l’attività su Twitter dei vostri utenti, il famoso ROI (Return On Investments, il ritorno dell’investimento economico effettuato).

Misurare Twitter

Pianificare una strategia è importante, ma quello che conta di più per il business sono i risultati; in termini di vendite, ma anche di persone coinvolte o contattate.
Misurare il ROI (Return On Investments, il ritorno dell’investimento economico effettuato) di una campagna con i social media può essere più complicato rispetto a una campagna tradizionale, perché si ha a che fare con valori più astratti che non il semplice aumento delle vendite.
L’attività sul Web e sui social media deve essere costantemente monitorata per rendersi conto in tempo reale dei risultati e per essere in grado di fare dei cambiamenti. Nel caso di Twitter, è necessario tenere sotto controllo quanti follower avete, quante volte un vostro tweet è stato ritwittato, quanto e come si parla di voi sul Web, quante visite al sito provengono da un tweet e in generale quanto riuscite a essere influenti sui vostri follower. Farlo da soli è difficile, se non impossibile, ma esistono tool molto preziosi che vi forniscono i dati su cui ragionare.
Ecco di seguito una carrellata di alcuni strumenti dedicati all’analisi di Twitter e alla presenza del vostro brand sul network.

Crowdbooster

Tramite un’interfaccia veramente intuitiva Crowdbooster offre un’analisi della vostra presenza sui social network e vi dà consigli per migliorare la vostra influenza. Rispetto alle alternative, Crowdbooster ha il grosso vantaggio di essere comprensibile anche per i non addetti ai lavori.

Figura 1: Crowdbooster, un tool semplice ed efficace per analizzare la propria presenza sul Web
Figura 1: Crowdbooster, un tool semplice ed efficace per analizzare la propria presenza sul Web

Twilert

Se avete confidenza con Google Alert, Twilert è uno stretto parente del servizio offerto dal motore di ricerca; è molto simile, ma non serve per monitorare il vostro nome sul Web, bensì su Twitter.
In altre parole, Twilert è un tool gratuito utile per controllare la vostra reputazione su Twitter. Una volta registrati al servizio e impostate delle voci da controllare, verrete avvisati tramite e-mail sui tweet che contengono il vostro nome, i vostri prodotti o il brand per cui lavorate.

Figura 2: Twilert vi informa via mail quando venite nominati su Twitter
Figura 2: Twilert vi informa via mail quando venite nominati su Twitter

SimplyMeasured

Un servizio che consente l’analisi tramite un file Excel della vostra attività su Facebook, Twitter, Google+ e persino Klout. Particolarmente approfondito è l’esame dei tweet.

Figura 3: SimplyMeasured è utile per avere un’analisi approfondita della propria attività sui social network in un file Excel
Figura 3: SimplyMeasured è utile per avere un’analisi approfondita della propria attività sui social network in un file Excel

Autore: Lino Garbellini – Tratto da: Twitter per la tua vita e il tuo business – Edizioni FAG

Business Internet Marketing Social Network Twitter

Post correlati

Allineare le strategie offline e su Twitter

Pianificare una strategia di marketing per Twitter

Introduzione al marketing aziendale con Twitter

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!