Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Speciale business e marketing con Twitter » Costruire la community Twitter

Costruire la community Twitter

0
Pubblicato da Come fare a... il 13/01/2014 Speciale business e marketing con Twitter
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

In questo articolo, quinta parte del nostro speciale sul business e il marketing su Twitter, vedremo come si crea una comminuti su cui promuovere i propri prodotti o servizi, guardando dei casi reali di aziende che ci sono riuscite.

Costruire la community

Una volta che si sono scelti i propri obiettivi, si è aperto l’account e si è teso l’orecchio al “mare dei cinguettii” in cerca di quelli utili per voi, o di una semplice melodia separata dal rumore di fondo, è necessario crearsi la base di persone a cui comunicare con il social network: la cosiddetta community o rete di conoscenze in ambito digitale.
Costruire una rete con Twitter richiede impegno, soprattutto se desiderate costruirne una fatta di contatti veramente utili al settore in cui lavorate e ai vostri scopi commerciali. Analizziamo nei prossimi paragrafi due aziende che hanno creato iniziative di successo su Twitter con questo scopo e un caso americano che potrebbe ispirare applicazioni simili anche da noi.

Garmin – Coinvolgimento in una nicchia

Twitter in ambito business è particolarmente efficace con le nicchie di utenti legate da una passione comune. Vi racconto il caso di Garmin legato a #solosudueruote.
Garmin ha scelto Twitter per comunicare la presentazione del suo nuovo navigatore GPS per le moto, lo zumo350LM, e lo ha fatto tramite una campagna legata all’hashtag #solosudueruote.
Scopo dell’iniziativa era creare l’engagement, coinvolgere gli appassionati di moto provando a instaurare un rapporto con loro. Con le parole di Garmin, si trattava di:
… generare consapevolezza negli utenti sfruttando il forte spirito di gruppo che la passione per la moto crea.
L’idea generale che può servire d’ispirazione anche a voi è trovare una particolare community su Twitter basata su una passione che possa avere a che fare con la vostra azienda, e provare a interagire e instaurare un rapporto con questi utenti.
Per creare maggiore coinvolgimento, in questo caso Garmin ha legato con successo l’iniziativa a un concorso volto a premiare i migliori tweet che utilizzavano l’hashtag proposto.

Philips – Twitter con fantasia

L’olandese Philips, invece, ha trovato in Twitter un buon canale con cui trasmettere lo spirito della sua iniziativa “Make it different – Color your world with light”. La campagna è stata creata per promuovere le nuove e insolite lampade Living Colors in grado di illuminare con 16 milioni di colori ed esaltare la fantasia di chi le usa. Luce colorata in casa propria, quindi, ma sempre quella adatta all’atmosfera di un particolare momento o di uno stato d’animo.
Per la campagna, Philips ha pensato di utilizzare inizialmente il proprio account Twitter italiano per l’illuminazione e l’audio-video (@PhilipsItalia), corredato da un sito Web (www.makeitdifferent.it) dedicato a questi prodotti.
Per associare l’idea della creatività e dei colori alla tecnologia, Philips ha sponsorizzato i premi ai Tweet Awards (www.tweetawards.it), in particolar modo la categoria destinata a premiare il “Tuittero più creativo del 2012”, come è stato definito dagli organizzatori.

Figura 1: Philips ha premiato l’utente Twitter più creativo ai Tweet Awards per promuovere la sua nuova linea di coloratissime lampade
Figura 1: Philips ha premiato l’utente Twitter più creativo ai Tweet Awards per promuovere la sua nuova linea di coloratissime lampade

L’iniziativa prevedeva un hashtag (#tweetdifferent) da utilizzare per votare, ma anche la possibilità di partecipare con questo hashtag a un gioco/contest, con premi quali gadget e prodotti omaggio da consegnare ai vincitori proprio durante la serata finale dei Tweet Awards.

Aziende itineranti

Grazie alle velocità di diffusione e all’immediatezza con cui è in grado di veicolare informazioni, Twitter è molto utilizzato oltre oceano anche dalle aziende itineranti, i classici camioncini che vendono gelati o pizze. Da noi in questo senso potrebbe essere molto utile per chi partecipa a mercati e mercatini con la propria bancarella: oltre a segnalare dove e quando è possibile trovare il “negozio”, tramite Twitter è possibile anche informare i follower su particolari offerte oppure su una merce disponibile solo per un determinato periodo di tempo.

Figura 2: il camioncino di Kogi segnala i suoi spostamenti tramite i cinguettii
Figura 2: il camioncino di Kogi segnala i suoi spostamenti tramite i cinguettii

Negli Stati Uniti, tra i casi più famosi di questo tipo ne abbiamo scelti due.
Kogi è un fast food ambulante – diventato ormai una celebre case history – che si sposta per le strade di un’enorme metropoli come Los Angeles. Vanta più di 100.000 follower che possono essere sempre aggiornati sulla posizione del camioncino e su quali saranno le prossime tappe. Grazie alla qualità della sua carne coreana e all’uso sapiente di Twitter, davanti a Kogi (@kogibbq) ci sono sempre clienti in fila in attesa di mangiare il meritato panino.
Se la carne non vi basta e desiderate il Twitter-dessert, allora eccovi l’esempio di Coolhaus (@COOLHAUS) con i suoi 37.000 follower; un furgoncino dei gelati che si muove tra le strade di Los Angeles, New York e Austin aggiornando in tempo reale i suoi consumatori. Kogi evidentemente ha già fatto scuola.


Autore: Lino Garbellini – Tratto da: Twitter per la tua vita e il tuo business – Edizioni FAG

Business Internet Marketing Social Network Twitter

Post correlati

Allineare le strategie offline e su Twitter

Misurazione dei risultati ottenuti con Twitter

Pianificare una strategia di marketing per Twitter

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!