Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Fotografia digitale » Photoshop » Guide » Riempi in base al contenuto in Photoshop CC

Riempi in base al contenuto in Photoshop CC

0
Pubblicato da Come fare a... il 04/06/2016 Guide
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Quante volte si scattano foto con intrusi non desiderati, oppure architetture con cavi penzolanti della luce che sono anti estetici, con la funzione Riempi in base al contenuto potrete facilmente eliminare dalle vostre foto questi elementi, scopriamo come.

Eliminare gli intrusi

Con le tecnologie “in base al contenuto” Adobe ha enormemente facilitato il lavoro di tutti noi. Un altro strumento di questa famiglia è Riempi in base al contenuto, serve a eliminare da una foto persone ed oggetti non desiderati, ricostruendo sopra di essi delle porzioni di sfondo del tutto credibili.
Quante volte quando siete in giro per le vacanze fotografate un monumento, una piazza o una via particolare, magari con la vostra ragazza come soggetto, e ci sono altre persone sullo sfondo che vi piacerebbe non ci fossero. Si tratta di una situazione tipo in cui è possibile intervenire con questa funzione.
Nella figura 1 abbiamo riprodotto proprio questo tipo di situazione, la nostra ragazza è proprio al centro di una via e ci sono dei passanti sullo sfondo che vogliamo eliminare.

Figura 1: la nostra ragazza è al centro di una via circondata da alcuni passanti che provvederemo a eliminare con la funzione Riempimento in base al contenuto
Figura 1: la nostra ragazza è al centro di una via circondata da alcuni passanti che provvederemo a eliminare con la funzione Riempimento in base al contenuto

La funzione riempimento in base al contenuto, può essere usata in due modi: con il primo metodo dovrete selezionare con gli strumenti di selezione la parte che volete eliminare, successivamente dovrete andare nel menu Modifica e selezionare Riempi, nella finestra che appare nel menu Usa, dovrete selezionare l’opzione In base al contenuto, come mostrato in figura 2.

Figura 2: la finestra Riempi con selezionato il metodo In base al contenuto
Figura 2: la finestra Riempi con selezionato il metodo In base al contenuto

Questo metodo di usare lo riempimento in base al contenuto è adatto soprattutto per cancellare zone estese dell’immagine. Magicamente quando premerete il pulsante OK vedrete letteralmente sparire le persone selezionate in precedenza.
Nel caso gli oggetti piccoli o di persone in lontananza sullo sfondo come in questo caso, Adobe Photoshop permette di usare la stessa funzione con un apposito pennello. Questo è il metodo che useremo in questo caso, dove le persone sullo sfondo non occupano grosse porzioni di immagine.
Dalla palette degli strumenti selezionate lo Strumento pennello correttivo al volo e nella barra delle opzioni superiore attivate la funzione In base al contenuto.
Come pennello, per quanto possa sembrare strano usatene uno duro e non uno sfumato, questo faciliterà notevolmente il lavoro di Photoshop. Come se doveste dipingere, pennellate con lo strumento impostato in questo modo, sopra alle persone da eliminare, come mostrato in figura 3.

Figura 3: lo Strumento pennello correttivo al volo si usa pennellando sopra l'immagine
Figura 3: lo Strumento pennello correttivo al volo si usa pennellando sopra l’immagine

Quando rilascerete il pulsante del mouse verrà calcolato lo sfondo sostitutivo. Nella maggior parte dei casi lo sfondo ricalcolato risulta perfettamente amalgamato con il resto dell’immagine, tuttavia a volte si possono verificare degli artefatti che potete correggere con dei singoli tocchi o nei casi più gravi con lo Strumento timbro clone.
Con un lavoro che dura pochi secondi, siamo stati in grado di arrivare al risultato che potete vedere in figura 4, davvero sorprendente non trovate?

Figura 4: con lo Strumento pennello correttivo al volo impostato con l'opzione In base al contenuto, abbiamo eliminato le persone di troppo
Figura 4: con lo Strumento pennello correttivo al volo impostato con l’opzione In base al contenuto, abbiamo eliminato le persone di troppo

 

Fotografia Guide In base al contenuto Photoshop

Post correlati

Sostituzione cielo di Photoshop CC

Fuoco prospettico in Photoshop CC

Da bianco e nero a colore con Photoshop CC

FOTOGRAFIA DIGITALE
  • Adobe Photoshop
  • Adobe Lightroom
  • Nudo artistico
  • Fotografia professionale
  • Fotografia amatoriale
ULTIMI ARTICOLI
Effetti speciali

Creare un temporale con Photoshop CC

19/12/2022
Effetti speciali

Trasformiamoci in Na’vi di Avatar con Photoshop CC

12/12/2022
Guide

Sostituzione cielo di Photoshop CC

05/12/2022
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!