Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Editoria digitale » Affinity Designer » Utilizzo delle tavole da disegno in Affinity Designer

Utilizzo delle tavole da disegno in Affinity Designer

0
Pubblicato da Come fare a... il 13/09/2021 Affinity Designer
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Le tavole da disegno sono una funzione molto comoda per creare all’interno dello stesso documento diversi fogli di dimensioni diverse. Scopriamo come funzionano in questo articolo su Affinity Designer.

Le tavole da disegno

Quando si realizzano cose come ad esempio dei banner, o delle icone, è necessario prevedere diverse dimensioni. Invece di creare un documento per ogni formato di cui abbiamo bisogno, è possibile utilizzare le tavole da disegno che permettono di fare lo stesso lavoro, all’interno di un unico documento. Nella figura 1, potete vedere un esempio di un documento, con diverse tavole da disegno, in questo caso dei banner web.

Figura 1: un documento con tavole da disegno di diverse dimensioni

Per creare un documento che utilizzi le tavole da disegno, andate nel menu File e selezionate Nuovo…, nella finestra che appare, visibile in figura 2, inserite la larghezza e l’altezza della pagina e fate clic sulla casella di controllo Crea tavola da disegno. Se state facendo dei banner per il web, selezionate come Unita documento i Pixel.

Figura 2: la finestra Nuovo documento

Facendo clic sul pulsante Crea, verrà creato un nuovo documento con la prima tavola da disegno. Le dimensioni della tavola, sono quelle che avete inserito nella finestra Nuovo documento. Se volete modificare la dimensione della tavola da disegno, andate nella palette Trasforma e inserite la larghezza nel campo di testo L e l’altezza nel campo di test A. Andate ora nella palette Livelli, fate doppio clic su Tavola da disegno1 e dategli un nome. Essendo banner web scriveremo la sua dimensione. Nella figura 3, è possibile vedere la prima tavola da disegno che abbiamo realizzato.

Figura 3: la prima tavola da disegno

Proviamo ora a creare una nuova tavola da disegno. Usando lo Strumento visualizza e lo Strumento Zoom, fate in modo di creare lo spazio sufficiente sul tavolo di lavoro per creare la nuova tavola da disegno. Prendete ora lo Strumento Tavola da disegno, fate clic in un punto libero del tavolo di lavoro e tenendo premuto il pulsante del mouse, trascinate fino ad ottenere la dimensione che volete. Naturalmente anche in questo caso, potrete usate la palette Trasforma per fare degli aggiustamenti. Nella figura 4, potete vedere la nuova tavola da disegno creata.

Figura 4: abbiamo creato una seconda tavola da disegno

Con lo Strumento Tavola da disegno selezionato, portate la vostra attenzione sula barra contestuale. Come potete notare, è presente un menu chiamato Dimensioni, e il pulsante Inserisci tavola da disegno. Per impostazione predefinita il menu Dimensioni riporta Documento, questo significa che se premete il pulsante Inserisci tavola da disegno, inserirete una tavola da disegno della stessa dimensione che avevate impostato nella finestra Nuovo documento. Aprendo il menu, oltre a dei predefiniti già pronti all’uso, trovate Selezione. Usando questa opzione con una tavola da disegno selezionata con lo Strumento Tavola da disegno, inserirete una nuova tavola da disegno con le medesime dimensioni.
Una funzione interessante delle tavole da disegno è la possibilità di crearne una a partire da un oggetto incollato o disegnato sul tavola di lavoro. Nella figura 5 potete vedere ad esempio un logo.

Figura 5: abbiamo incollato un logo sul tavolo di lavoro

Selezioniamo adesso il logo. Con lo Strumento Tavola da disegno selezionato, andate nella barra contestuale e dal menu Dimensione, selezionate Selezione. Come mostrato in figura 6, facendo clic sul pulsante Inserisci Tavola da disegno, verrà creato una nuova tavola da disegno adatta a contenere il logo che abbiamo incollato.

Figura 6: usando la funzione Selezione, abbiamo creato una nuova tavola da disegno delle dimensioni adatte a contenere il logo che abbiamo incollato

Quando dovrete esportare i singoli formati che avete realizzato nel vostro documento, andate nel menu File e selezionate Esporta. Qualsiasi formato di uscita sceglierete nella parte bassa della finestra Esporta, visibile in figura 7, troverete il menu Area, dal quale potrete scegliere la tavola da disegno da esportare.

Figura 7: la finestra Esporta, per esportare le singole tavole da disegno
Affinity Affinity Designer Editoria digitale Grafica vettoriale

Post correlati

Il pannello Asset di Affinity Designer

I simboli in Affinity Designer

Le opzioni di selezione di Affinity Designer

IN EVIDENZA
  • Affinity Publisher
  • Affinity Designer
  • Speciale colori
  • iBooks Author
ULTIMI ARTICOLI
Affinity Designer

Il pannello Asset di Affinity Designer

04/10/2021
Affinity Publisher

PDF Passthrough in Affinity Publisher

23/09/2021
Affinity Designer

I simboli in Affinity Designer

20/09/2021
Affinity Publisher

Configurare il colore delle guide in Affinity Publisher

17/09/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2022 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!