Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Azioni SEO fuori dal sito » Condivisione delle presentazioni per le attività di SEO

Condivisione delle presentazioni per le attività di SEO

0
Pubblicato da Come fare a... il 19/05/2016 Azioni SEO fuori dal sito
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Come sappiamo esistono molti tipi di social network, uno di questi prevede la condivisione delle presentazioni come ad esempio Slideshare. In questo articolo del nostro speciale su SEO , vedremo come usare questi siti per la nostra campagna di ottimizzazione per i motori di ricerca.

Usare i siti per la condivisione di presentazioni

All’interno dei social media, esiste un gran numero di siti web che consentono di pubblicare online presentazioni (slide) da condividere con altri. Questa tendenza nell’ultimo anno ha avuto una crescita esponenziale e sempre più persone pubblicano online le slide usate durante eventi, simposi e manifestazioni varie.
Slideshare è uno dei più conosciuti siti web di social media, e permette a chiunque di pubblicare il proprio materiale.
Come ogni sito di social network, è possibile unirsi ad altri gruppi, scaricare le slide di altri utenti, commentare, e così via, oltre a inserire link, che possono favorire un miglior posizionamento dei siti web. Anche senza essere particolarmente attivi, non è raro ritrovare che per alcuni termini specifici, la pagina in cui abbiamo inserito una slide in breve tempo risulta essere posizionata tra le prime sui motori di ricerca. Se ciò, come detto, accade semplicemente dopo aver caricato un contenuto, è chiaro che facendo un minimo di sforzo in più si può ottenere un risultato ancor più significativo, che può dunque essere integrato all’interno di una campagna SEO. Scopriamo quali sono le regole basi da seguire.

Figura 1: Slideshare: molti utenti pubblicano persino presentazioni SEO
Figura 1: Slideshare: molti utenti pubblicano persino presentazioni SEO

Usare le keyword nel titolo

Il titolo della slide diventa il titolo della pagina. Poiché però non sono disponibili molti caratteri, usare termini pertinenti, tralasciando parole di congiunzione, è fondamentale. Per esempio il titolo di una slide che recita: “Come creare un piano marketing per la vendita di biciclette mountain bike”, potrebbe diventare “Mountain bike: un piano marketing ad hoc”. Sulla falsa riga di quanto appena descritto, i titoli dovrebbero dunque essere stralciati, pur mantenendo il proprio significato. 

Usare i tag

Quando si inserisce una slide, è possibile indicare quali tag vogliamo associarle. I tag altro non sono che keyword specifiche, utilizzate dal sistema per perfezionare la ricerca di quel contenuto da parte di altri utenti (e dei motori di ricerca). 

Usare il sistema in modo utile

Ancora una volta, il contenuto è ciò che fa davvero la differenza. Slideshare può essere usato in maniera proficua, impropria o inutile: è ciò che inseriamo a fare la differenza. Alcuni degli utilizzi più efficaci di Slideshare includono: creare tutorial, effettuare presentazioni commerciali, mostrare immagini di un evento. Queste sono solo indicazioni di base, chiunque può sfruttare al meglio il sistema inserendovi i propri contenuti.


Autore: Davide Vasta – Tratto da: SEO Ottimizzazione web per motori di ricerca – Apogeo

Internet SEO Web Design

Post correlati

Azioni virali nell’attività del SEO

Usare i commenti per migliorare la posizione di un sito

La presenza e la reputazione nelle attività del SEO

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!