Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Internet & Web Design » Speciale e-business » Gli strumenti del business su internet

Gli strumenti del business su internet

0
Pubblicato da Come fare a... il 13/05/2016 Speciale e-business
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

In questo articolo scritto da Gian Carlo Manzoni e Paolo De Ritis cominceremo a parlare di e-business, ossia come usare gli strumenti di internet per fare le proprie campagne marketing per raggiungere in modo efficace i propri clienti.

Comunicare con il cliente

L’interazione con il cliente è alla base dell’attuale economia. La comunicazione e la pubblicità non possono prescindere da una presenza sul web, assumendo in questo modo un ruolo più completo di quello tradizionale rappresentato dagli altri canali informativi. La possibilità di interazione offerta dai media digitali, ha cambiato il modo di comunicare con i clienti, rendendo i canonici mezzi informativi dei “fili diretti” con il proprio interlocutore. In questo senso l’evoluzione della comunicazione offre una serie di strumenti per poter offrire un messaggio verso il proprio target, nonché ottenere una risposta fondamentale per poter gestire la propria offerta. In particolare, gli strumenti che andremo ad analizzare in questo articolo risultano indispensabili per la creazione di una strategia di comunicazione e di collaborazione efficace.

Internet e e-business

Le aziende comunicano con i propri clienti e partner attraverso una serie di canali. Internet attualmente rappresenta il miglior canale commerciale possibile. È immediato, poco costoso e universalmente raggiungibile.
Fare commercio elettronico (“e-business”) significa fare business on line, e quindi in pratica usare il potere delle informazioni digitali per capire le necessità e le preferenze di ogni cliente, per personalizzare i prodotti e servizi e per poterli consegnare il più velocemente possibile.
Infatti, la personalizzazione e l’automazione dei servizi offrono la possibilità di aumentare i guadagni e instaurare dei rapporti di fiducia e fedeltà con il cliente.
Per ottenere questi benefici, moltissime aziende oggi puntano sul commercio elettronico per sviluppare direct marketing (vendite e supporto al cliente verso l’esterno), oltre a una serie di operazioni interne quali: l’online banking; i pagamenti mediante mezzi elettronici tra applicazioni informatiche, attraverso l’utilizzo evoluto di Web/Lite EDI, che è lo scambio di dati strutturati nei formati standard internazionali (ad esempio, l’EANCOM®, lo standard internazionale di GS1, l’organizzazione internazionale di codifica); il knowledge management (pratiche e strumenti informatici utilizzati per identificare, creare e distribuire la conoscenza all’interno delle aziende).
Una strategia di e-business, quindi, se può attrarre per i suoi molteplici benefici, ha come forte ostacolo la necessità di dover ridisegnare i propri processi interni per poter sviluppare, instaurare e gestire tale strategia.
La presenza on line della propria azienda e dei propri prodotti e servizi rappresenta comunque soltanto un primo punto d’incontro con i propri clienti. Ma la vera differenza, l’aspetto vincente di una strategia on line, è rappresentato dalla creazione di una relazione significativa con il proprio target.
Infatti, solo attraverso una strategia mirata allo studio, alla profilazione e al coinvolgimento attivo del proprio “pubblico”, si riesce a ottenere risultati veramente concreti.


Autore: Gian Carlo Manzioni e Paolo De Ritis – Tratto da: Marketing e innovazione – Edizioni FAG

e-business Internet Marketing

Post correlati

L’importanza dei motori di ricerca

Business con l’e-mail marketing

Marketing comportamentale

INTERNET & WEB DESIGN
  • Impariamo a usare i CSS
  • SEO fuori dal sito
  • SEO sul sito
  • E-business
  • Business con Twitter
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Impariamo a usare i CSS

Definire un layout di base per la pagina con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Formattare il testo con i CSS

21/05/2016
Impariamo a usare i CSS

Introduzione ai CSS

21/05/2016
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!