Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram Telegram
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Vita digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • Lightroom
      • Affinity Photo
      • Affinity Publisher
      • Affinity Designer
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Seguici su Instagram
      • Telegram
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Tesi di laurea
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in pratica
Ti Trovi:Home » Produttività » Windows 7 » Speciale sicurezza in Windows 7 » Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 7

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 7

0
Pubblicato da Come fare a... il 14/12/2009 Speciale sicurezza in Windows 7
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp

Una opzione di protezione molto efficace, specie per gli utenti di portatili, è rappresentato da Bitlocker, un sistema che permette di crittografare l’intero contenuto del disco rigido, partizioni o chiavette USB, mettendo al sicuro i vostri documenti personali, anche in caso di furto o perdita del computer. In questo articolo vedremo come attivare e come usare questa opzione di sicurezza.

Crittografare il disco con Bitlocker

Gli utenti di Windows 7 Ultimate ed Enterprise possono contare su un sistema di protezione per i loro file: Bitlocker. Questo programma è in grado di crittografare una partizione del sistema rendendo impossibile, in mancanza della password di autorizzazione, la lettura dei dati che vi sono conservati. Se si smarrisce il computer portatile o qualcuno si appropria del disco rigido del computer, non esiste metodo in grado di svelare le informazioni che vi erano contenute.

Nota
Si faccia attenzione a questo programma: se viene smarrita o dimenticata la password (e la chiave di recupero) non esiste nessun modo per recuperare i dati crittografati.

Per attivare la funzione Bitlocker, si faccia clic sul pulsante Start, si scriva “bitlocker” nella casella di ricerca e si prema Invio. Nella finestra che appare, visibile in figura 1, è possibile abilitare la crittografia per ogni disco o partizione visibile al sistema: basta fare clic sul collegamento Attiva Bitlocker.

Figura 1: la finestra di attivazione e gestione delle unità crittografate con Bitlocker
Figura 1: la finestra di attivazione e gestione delle unità crittografate con Bitlocker

Il programma, dopo aver esaminato i requisiti di sistema, consentirà di scegliere il sistema di protezione con cui accedere all’unità crittografata (password, smart card o nessuna), il luogo in cui salvare la chiave di ripristino (da usare nel caso si dimenticasse la password principale) e avvierà la crittografia del volume.

Nota
I volumi di sistema, quelli di solito contrassegnati dalla letttera C:, possono essere crittografati solo se il sistema è dotato di un processore con tecnologia TPM (Trusted Platform Module) o può essere avviato da penna USB.

Windows 7 permette anche di usare Bitlocker su penne USB o dispositivi rimovibili con la funzione Bitlocker to Go. È sufficiente cercare il dispositivo attraverso il gruppo Computer di Esplora risorse, farvi clic con il tasto destro del mouse e scegliere la voce Attiva bitlocker. Una penna USB crittografata con questo sistema potrà essere usata, possedendo la password, su qualsiasi sistema Windows 7 e, ma soltanto in lettura, su sistemi Windows XP e Windows Vista usando il programma Bitlockertogo.execopiato automaticamente nella penna da Bitlocker.


Autore: Francesco Caccavella – Tratto da: Windows 7 Guida all’uso – Edizioni FAG Milano

Produttività Sicurezza Windows Windows 7

Post correlati

Risoluzione dei problemi con Windows 7

Il firewall di Windows 7

Proteggersi dagli spyware con Windows 7

PRODUTTIVITÀ
  • Windows 10
  • Windows 8
  • Windows 7
  • Office 2016
  • Office 2013
  • Office 2010
ULTIMI ARTICOLI
Speciale sicurezza in Windows 10

Il firewall di Windows 10

05/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Backup dei dati con Windows 10

03/05/2021
Speciale sicurezza in Windows 10

Protezione dei dati con Bitlocker in Windows 10

29/04/2021
GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Vita digitale
  • Sicurezza informatica
© 2023 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Powered by Come fare a...  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!