Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • iBooks Author
      • Lightroom
      • Office 2016
      • Windows 10
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Facebook Twitter Instagram
Come fare a… – Il computer in pratica Come fare a… – Il computer in pratica
  • Home
  • Come fare a…
    • Canali tematici
      • Fotografia digitale
      • Produttività
      • Internet & Web Design
      • Editoria digitale
      • Sicurezza informatica
    • In evidenza
      • Photoshop
      • iBooks Author
      • Lightroom
      • Office 2016
      • Windows 10
    • Seguici
      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Twitter
      • Feed RSS
    • Come fare a…
      • Chi siamo
      • I nostri servizi
      • Scrivi per noi
      • Sostieni il nostro sito
      • Contatta Come fare …
  • I nostri servizi
    • Servizi Web
      • Sviluppo siti internet
      • Pubblicità sul web
      • Consulenza SEO
    • Comunicazione aziendale
      • Presentazioni aziendali
      • Dem e Newsletter
    • Servizi editoriali
      • Grafica per la stampa
      • Libri e romanzi
      • Impaginazione di fumetti
      • Impaginazione ebook
    • Altri servizi
      • Prototipazione di siti e app
      • Elaborazioni e fotoritocco
  • Libri & ebook
  • Mappa del sito
Come fare a… – Il computer in praticaCome fare a… – Il computer in pratica
Posizione:Home»Editoria digitale»Adobe InDesign»Commenti PDF in InDesign CC

Commenti PDF in InDesign CC

0
Pubblicato da Come fare... il 7 Aprile 2021 Adobe InDesign

Quando si riceve in PDF revisionato con gli strumenti di Adobe Acrobat è possibile importarlo nel pannello Commenti PDF di InDesign. Questo permette di fare le modifiche richieste in modo più agevole rispetto al continuo passaggio tra i due programmi. In questo articolo scopriremo come procedere per usare questa comoda funzione.

Commenti PDF

Quando si impagina un libro o qualsiasi altro tipo di documento, si invia un documento PDF al cliente per una verifica del lavoro svolto. Se gli suggerite di inserire le correzioni direttamente nel PDF usando gli appositi strumenti, potrete facilitare enormemente il vostro lavoro.

Nota
Per mostrare come usare le funzioni di correzione di Adobe Acrobat, potete far leggere al vostro cliente l’articolo Revisionare i PDF con Adobe Acrobat.

La prima cosa che dovrete fare, sarà ovviamente aprire in Adobe InDesign CC il documento da correggere. Fatto questo andate nel menu Finestra e dal sottomenu Commenti, selezionate l’opzione Commenti PDF. Si aprirà la palette omonima che potete vedere nella figura 1.

Figura 1: la palette Commenti PDF
Figura 1: la palette Commenti PDF

Come facilmente intuibile, per importare i commenti da un PDF è sufficiente fare clic sul pulsante Importare commenti PDF. Fate però attenzione, il documento PDF e il documento InDesign dovranno avere lo stesso numero di pagine. Assicuratevi quindi che il vostro cliente non abbia estratto solo le pagine in cui ha apportato le correzioni. 
Una volta importati, la palette Commenti PDF si popolerà con i commenti inseriti dal vostro cliente, come visibile nella figura 2.

Figura 2: i commenti sono apparsi
Figura 2: i commenti sono apparsi

Come apportare le correzioni

Una volta importati i commenti di correzione dal PDF è possibile procedere. Fate clic sulla correzione nella palette Commenti PDF per essere portati alla pagina corretta. Per per prima cosa è necessario distinguere il tipo di correzione. Se si tratta solo di un commento, come quelli visibili in figura 2, potrete solamente leggere l’indicazione e quindi apportare modifica, facendo clic poi sul pulsante Risolvi per segnalare che la modifica è stata fatta. Se invece, ad esempio, è stata inserita  una parte di testo da sostituire con un’altra apparirà con una apposita icona come quella visibile in figura 3.

Figura 3: un commento di modifica
Figura 3: un commento di modifica

Facendo clic sul pulsante Accetta, la correzione verrà apportata direttamente sul documento. Se lo desiderate, ma lo sconsigliamo, potete aprire il menu della palette e selezionare l’opzione Applica tutte le modifiche automatiche. Utilizzando questa opzioni verranno apportate su tutto il documento le correzioni al testo richieste. Facendo questo però, perderete il controllo sulle modifiche da fare, creando magari ulteriori problemi, come ad esempio una riga che salta su un’altra pagina. Meglio quindi procedere una correzione alla volta.
Come visibile nella figura 4, quando avrete accettato tutte le correzioni usando i pulsanti Risolvi e Accetta, apparirà una spunta verde ad indicare che quella modifica è stata fatta.

Figura 4: i segni di spunta verde

 

Acrobat Commenti PDF Editoria digitale InDesign
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Post correlati

Revisionare i PDF con Adobe Acrobat

iBooks Store: come vendere i propri libri

iBooks Author: il glossario

Commenti chiusi.

ULTIMI ARTICOLI
7 Aprile 2021

Commenti PDF in InDesign CC

5 Giugno 2020

Revisionare i PDF con Adobe Acrobat

2 Novembre 2017

iBooks Store: come vendere i propri libri

GLI ALTRI CANALI
  • Fotografia digitale
  • Produttività
  • Internet & Web Design
  • Editoria digitale
  • Sicurezza informatica
© 2021 Come fare a... - P.IVA: 02713120182 - Termini di utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli nelle impostazioni.

Come fare a... - Il computer in pratica
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy